Sebbene le temperature calde di questa stagione ci portino ad optare per piatti freddi e, soprattutto, a stare lontani da fornelli e forno, è pur vero che proprio in questa stagione c’è l’abbondanza di verdure che sono magnifiche, con tutta la loro freschezza e bontà, proprio in minestre, zuppe, gratinati, o come ripieni per lievitati. Ed ecco che, contrariamente a quanto detto in apertura, il mio forno vien sfruttato maggiormente proprio nella bella stagione!
Nell’attesa che prenda il via un nuovo progetto con delle care amiche, ieri avevo voglia di riprovare qualche impasto così da non farmi trovare impreparata per l’inaugurazione di questo (perché si, si parlerà proprio di lievitati!). E quale impasto migliore da riproporre se non la pasta lievitata, semplice e versatile?
E proprio grazie a quest’impasto, ho preparato una dorata e gustosa corona, ripiena di tante deliziose verdure estive, e ricca di tanti semini nell’impasto che vanno ad arricchire e donare sapore e nutrienti in più alla preparazione.

Ingredienti per la pasta
- 200 gr di farina 00
- 400 gr di farina manitoba
- 25 gr di lievito di birra fresco
- 10 gr di zucchero semolato
- 10 gr di sale integrale fino
- 50 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- 300 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di semi in mix tostati*
*Il mix di semi tostati è preparato secondo le indicazioni che trovate in questa pagina, ed è un mix tra semi di girasole, sesamo, papavero, lino scuro, chia e senape gialla.
Ingredienti per il ripieno
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- 1 melanzana tonda
- 2 cipollotti freschi
- 1 pomodoro rosso e corposo tp cuore di bue
- basilico fresco
- sale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva (+ quello per spennellare)
prepariamo la pasta
- Sul piano lavoro disporre a fontana le due farine e praticare un buco al centro. Sciogliere in poca dell’acqua indicata il lievito e versarlo al centro della fontana.
- Unire lo zucchero, il mix di semi, e l’olio ed iniziare a lavorare con una forchetta incorporando poca farina alla volta dai lati. Aggiungere poca alla volta la restante acqua. (Questo procedimento può essere effettuato anche con la planetaria, avendo cura di aggiungere l’acqua sempre poca alla volta)
- Quando inizia a formarsi un composto denso, unire il sale e continuare a lavorare energicamente il composto con le mani, fino ad ottenere un impasto solido, liscio e non appiccicoso.
- Formare una palla e mettere a riposare in una ciotola ben oleata, coperta con un panno asciutto e pulito, in un luogo caldo. Lasciar lievitare la pasta fino al suo raddoppio, per circa 40 minuti fino ad un massimo di 1 ora (io lascio sempre lievitare 1 ora).
- Trascorso il tempo di questa prima lievitazione, riprendere l’impasto e stendere sottile con il mattarello per poi farcire con le verdure.
Prepariamo le verdure
- Mondare e lavare le melanzane, i peperoni ed il pomodoro. Eliminare filamenti bianchi e semi dai peperoni e pelare il pomodoro. Tagliare tutti a dadini.
- Pulire i cipollotti e tagliare anch’essi in piccoli dadini. Versare questi e le altre verdure in una padella antiaderente con un cucchiaio d’olio ed una presa di sale. Coprire e lasciar cuocere coperto, su fiamma bassa, per 15 minuti e comunque, fino a quando le verdure non risultano morbide ed il liquido di cottura sarà stato assorbito.
- Unire il basilico spezzettato grossolanamente e lasciar raffreddare prima di usare come farcia.
Componiamo la corona ripiena di verdure
- Trascorso il tempo della prima lievitazione, sgonfiare l’impasto rimpastandolo velocemente, e stenderlo su di una spianatoia leggermente infarinata con l’aiuto di un matterello. Stendere l’impasto ad uno spessore di 6 mm circa.
- Disporre al centro il composto di verdure ormai freddo, e richiudere unendo le due estremità. Chiudere bene in modo da sigillare il punto di giunzione del rotolo per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura.
- Trasferire nello stampo ad anello oliato, lasciando il punto di giunzione rivolto verso l’alto. Lasciar lievitare per altri 10-15 minuti.
- Spennellare con dell’olio la superficie e cuocere in forno già caldo a 180°C ventilato per 25-30 minuti circa, fino a doratura.
- Sfornare e servire tiepida.



Cara Sabrina, che bella ricetta, or con questo caldo questa si che è, l’ideale!!!
Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Ciao Tomaso, grazie mille!
Un grosso abbraccio
[…] Corona salata ripiena di verdure […]
[…] Mini Pie di lenticchie e Tofu al Naturale Sigari (biscotti salati di miglio e mandorle) Involtini di verza con pane nero, prugne secche e noci Ciambella salata di Natale Corona salata ripiena di verdure […]