I Cartoccetti di pasta fillo con agretti sono un’idea sfiziosa e gustosa, una ricetta primaverile leggera e croccante, perfetta per il menù di Pasqua così come per le scampagnate di Pasquetta. Facili da preparare, farciti con agretti freschi e pancetta affumicata, i cartoccetti di pasta fillo sono senza burro, perfetti per tutta la famiglia.
Cartoccetti di Pasta Fillo e Agretti: una delizia croccante e saporita
I cartoccetti di pasta fillo e agretti sono una prelibatezza leggera e saporita, perfetta per celebrare i sapori della primavera. La croccantezza della pasta fillo, senza burro e senza grassi aggiunti, incontra il gusto fresco e aromatico degli agretti, un ortaggio stagionale tipico della cucina romana. Questi piccoli pacchetti sono facili da preparare e perfetti per ogni occasione, dal pranzo di Pasqua alla scampagnata di Pasquetta, ma sono deliziosi anche freddi o tiepidi. In pochi minuti, otterrai un piatto gustoso e sano, ideale per chi ama piatti semplici ma ricchi di sapore.
I cartoccetti di pasta fillo e agretti sono una ricetta sfiziosa e leggera che unisce la croccantezza della pasta fillo alla freschezza degli agretti, una verdura primaverile dal sapore delicato e leggermente acidulo. Perfetti come antipasto o piatto leggero, questi piccoli pacchetti di bontà sono facili da preparare e regalano un’esplosione di gusto in ogni morso.



Come preparare i cartoccetti
La preparazione è semplice ma ricca di sapore: la pasta fillo, una delle basi più versatili della cucina mediterranea, viene spennellata con un mix di olio e acqua per garantire una croccantezza perfetta durante la cottura. Gli agretti, dopo essere stati sbollentati e ripassati in padella con aglio, olio e peperoncino, aggiungono un tocco aromatico e vivace al piatto. Per completare l’opera, una spolverata di semi di sesamo dona un ulteriore contrasto di consistenze e un sapore tostato irresistibile.
Il procedimento è altrettanto semplice: basta disporre i fogli di pasta fillo uno sopra l’altro, creare un piccolo “fiocco” che avvolge il ripieno di agretti, e infornare per ottenere un risultato dorato e croccante. Il cartoccetto, con la sua forma compatta e la chiusura perfetta, conserva tutti i sapori e l’umidità del ripieno, risultando croccante fuori e morbido dentro.
Piccolo consiglio: Quando lavori con la pasta fillo, ricorda di coprire sempre i fogli che non stai usando con un panno umido per evitare che si secchino troppo rapidamente.
Ideali per una cena in compagnia o per una pausa gustosa, i cartoccetti di pasta fillo e agretti sono una scelta versatile che conquisterà sicuramente i palati di chi ama i piatti semplici ma ricchi di gusto. Preparali e goditi il connubio tra la freschezza delle verdure e la croccantezza della pasta fillo!
Cartoccetti di Pasta Fillo e Agretti: croccanti e irresistibili in pochi minuti!
I cartoccetti di pasta fillo e agretti sono una vera delizia che si preparano in soli 15 minuti (o poco più) e sono perfetti per ogni occasione. Li amerai per la loro croccantezza unica, il sapore fresco e la leggerezza che li rende ideali anche per chi cerca un’alternativa senza burro. Infatti, la pasta fillo viene prodotta senza aggiunta di grassi, garantendo una consistenza super croccante senza compromettere la leggerezza del piatto.
- Super croccanti e senza burro: La pasta fillo è la protagonista di questo piatto, senza l’aggiunta di grassi, per un risultato finale leggero ma irresistibilmente croccante.
- Perfetti per aperitivo o come salvacena: Questi cartoccetti sono perfetti per un aperitivo in compagnia o come piatto veloce e saporito per la cena, specialmente se accompagnati da verdure di stagione.
Prepara questi cartoccetti di pasta fillo e agretti e scopri il connubio perfetto di sapori freschi e croccanti in ogni boccone!


Cartoccetti di Pasta Fillo e Agretti: perfetti per la tua Pasqua e Pasquetta!
Questi cartoccetti di pasta fillo e agretti sono anche un’ottima proposta per il menù di Pasqua. Serviti caldi appena sfornati, sono una vera delizia, ma sono ideali e altrettanto gustosi anche freddi o tiepidi. Grazie alla loro versatilità, sono perfetti da preparare in anticipo, senza compromettere il sapore e la freschezza. Così, li potrai portare con te per il tradizionale pic-nic o scampagnata della Pasquetta, che per noi romani è un vero e proprio must a cui non rinunciamo mai (anche se, come ogni anno, puntualmente piove sempre!). La croccantezza della pasta fillo e il sapore degli agretti, insieme alla praticità di poterli gustare anche fuori casa, li rende perfetti per queste occasioni all’aperto, dove ogni boccone è un’esplosione di freschezza e gusto.

Qualità e Benefici della Pasta Fillo e degli Agretti: un piatto sano e gustoso
Pasta Fillo:
La pasta fillo, che gioca un ruolo centrale in questa ricetta, è una delle basi più versatili e leggere della cucina mediterranea. A differenza di altre paste, la pasta fillo non contiene burro o grassi aggiunti, il che la rende particolarmente adatta a chi cerca un’alternativa più leggera senza rinunciare alla croccantezza. Ogni foglio di pasta fillo è estremamente sottile, il che permette di ottenere una consistenza croccante e delicata in fase di cottura, senza compromettere il sapore. Dal punto di vista nutrizionale, la pasta fillo è povera di calorie e grassi, pur essendo ricca di carboidrati complessi che forniscono energia a lungo termine. Inoltre, grazie alla sua bassa percentuale di zuccheri, è una scelta ideale per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata.
La Pasta Fillo: Acquistarla o Prepararla in Casa?
La pasta fillo, fondamentale per questa ricetta, è un ingrediente facilmente reperibile nei supermercati, dove la si trova già pronta all’uso, spesso nei reparti di prodotti da forno internazionali. È perfetta per chi desidera velocizzare i tempi in cucina senza rinunciare alla croccantezza che caratterizza questo tipo di pasta.
Tuttavia, se ti senti particolarmente avventuroso e hai voglia di metterti alla prova, la pasta fillo può essere preparata anche in casa. Prepararla, infatti, è un’arte che richiede pazienza e abilità. L’impasto va steso in sfoglie sottilissime, tanto da risultare quasi trasparente. Il processo è lungo, ma estremamente soddisfacente, e ti permette di ottenere un prodotto ancora più fresco e personalizzato. Per ottenere queste sottili sfoglie, è necessario lavorare l’impasto con molta attenzione e il giusto grado di esperienza, ma il risultato finale, sia in termini di consistenza che di gusto, sarà sicuramente appagante.
Per preparare in casa la pasta fillo, puoi seguire questa mia ricetta, un’altra deliziosa idea per la tavola delle feste pasquali.
In questa ricetta dei cartoccetti, la pasta fillo si combina perfettamente con il ripieno di agretti, ma che tu decida di acquistare la pasta già pronta o di prepararla in casa, il risultato sarà comunque un piatto gustoso, croccante e delizioso.
Agretti (o “barba di frate”):
Gli agretti, una verdura tipica della primavera, sono un altro ingrediente protagonista di questa ricetta. Conosciuti anche come “barba di frate”, gli agretti sono ricchi di vitamine e minerali, in particolare vitamina C, che supporta il sistema immunitario e la salute della pelle, e potassio, che contribuisce al corretto funzionamento del cuore e dei muscoli. Inoltre, gli agretti sono una fonte di fibre, che aiutano la digestione e favoriscono la sensazione di sazietà.
Gli agretti sono una verdura di stagionalità primaverile: sono tipici di questo periodo dell’anno, quindi, preparare questa ricetta con agretti freschi ti permette di approfittare delle migliori caratteristiche organolettiche e nutrizionali di questo ortaggio. La loro freschezza e il loro sapore delicato e leggermente acidulo rendono ogni piatto una vera e propria esplosione di freschezza. Gli agretti sono anche un’ottima scelta per chi segue una dieta leggera e bilanciata, grazie al loro basso contenuto calorico e al fatto che sono naturalmente privi di grassi.
Gli agretti, conosciuti anche come barba di frate, sono una verdura primaverile che ha radici nella tradizione culinaria di molte regioni italiane, e anche la cucina romana ne fa ampio uso, specialmente nei piatti stagionali.
A Roma e nei dintorni, gli agretti sono un ingrediente tipico della cucina contadina che celebra i sapori freschi e semplici della campagna romana. La stagione degli agretti coincide con la primavera, e proprio durante questo periodo gli agricoltori romani li raccolgono per arricchire le tavole familiari.
Nella tradizione romana, gli agretti sono spesso usati per preparare piatti leggeri e salutari, come contorni o insalate. Un piatto molto comune è “agretti e pecorino”, dove la freschezza degli agretti viene abbinata alla sapidità del pecorino romano, un formaggio tipico della capitale. Un altro piatto tradizionale è l’insalata di agretti con olio, limone e sale, che esalta il sapore fresco e leggermente amarognolo degli agretti, unito alla delicatezza degli altri ingredienti.
Inoltre, gli agretti sono spesso accompagnati a pasta o utilizzati per ripieni, come nella tua ricetta dei cartoccetti di pasta fillo e agretti. Il loro sapore fresco e leggermente acidulo si sposa perfettamente con piatti semplici ma gustosi, che rappresentano la cucina romana più autentica, legata alla stagionalità e alla disponibilità di prodotti freschi.
La presenza degli agretti nelle tradizioni romane non è solo una questione di gusto, ma anche di storia e di connessione con la terra. Per i romani, come per molti altri abitanti del Lazio, il cibo stagionale rappresenta un legame profondo con la natura e la ciclicità delle stagioni. Ecco perché piatti come quelli con gli agretti sono ancora così apprezzati e consumati con entusiasmo nelle famiglie romane durante la primavera.

La Tradizione della Scampagnata o Pic-Nic di Pasquetta: Un Must per i Romani
La scampagnata o pic-nic di Pasquetta è una tradizione che affonda le radici nella cultura romana ma che, con il tempo, è diventata un’usanza condivisa in tutta Italia. Questo appuntamento, che segue il giorno di Pasqua, è un’occasione per godersi l’aria aperta, stare insieme con amici e familiari e celebrare la bellezza della primavera. In Italia, Pasquetta è un giorno di festa informale, dove la frenesia del pranzo pasquale lascia il posto a momenti di relax e convivialità all’aperto.
La tradizione vuole che, dopo la solennità della Pasqua, ci si ritrovi in campagna, nei parchi o nelle colline circostanti le città, per trascorrere una giornata all’insegna del buon cibo e del divertimento. I romani, in particolare, sono molto legati a questa tradizione. Ogni anno, infatti, migliaia di persone si dirigono verso le campagne nei dintorni della Capitale, come la zona dei Castelli Romani, per fare un pic-nic all’aperto, in compagnia di amici e parenti.
Il cibo è, ovviamente, uno degli aspetti più importanti della scampagnata. I cestini da pic-nic si riempiono con piatti semplici, gustosi e facili da trasportare: panini farciti, salumi, formaggi, torte salate, frittate, e tante prelibatezze fatte in casa. I cartoccetti di pasta fillo e agretti, grazie alla loro croccantezza e versatilità, sono l’ideale per questa occasione: gustosi sia caldi che freddi, possono essere preparati in anticipo, perfetti da portare con sé e condividere con gli amici.
Anche se il meteo non è sempre dalla nostra parte (soprattutto a Roma, dove sembra che ogni anno ci sia una garanzia di pioggia!), la scampagnata di Pasquetta rimane un appuntamento immancabile. Non importa se piove: i romani, con il loro spirito di adattamento, non rinunciano mai a questa tradizione, trovando sempre un posto riparato o semplicemente godendosi la giornata, anche sotto l’ombrello se necessario, con la grinta giusta per sfidare il tempo e mettendo in conto anche qualche folle corsa alla ricerca di un riparo.
In conclusione, la scampagnata di Pasquetta è un momento di leggerezza, dove il cibo semplice e genuino si unisce alla bellezza della natura e alla compagnia. Preparare piatti come i cartoccetti di pasta fillo e agretti è un modo perfetto per entrare nello spirito di questa tradizione, che celebra la convivialità e la gioia di stare insieme all’aria aperta.
Ed è proprio al “La gita di Pasquetta” il menù dell’uscita odierna della nostra Rubrica Al km 0 e quale occasione migliore per proporvi i miei cartoccetti con agretti?
In sintesi, i cartoccetti di pasta fillo e agretti non solo sono un piatto sfizioso e gustoso, ma anche una scelta nutriente e sana. La croccantezza della pasta fillo senza burro si abbina perfettamente alla freschezza e ai benefici degli agretti, creando un equilibrio perfetto tra leggerezza e sapore. Un piatto che soddisfa il palato e offre anche un apporto nutrizionale ideale!
Scopriamo Insieme le Proposte del Menù Odierno “La Gita di Pasquetta”:

- Carla: Penne con carciofi e baccalà
- Simona: Crostata salata con farina di canapa, carciofi e robiola
- Sabrina: Cartoccetti di pasta fillo e agretti
Ti è piaciuta la ricetta di oggi? Valuta la ricetta e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! Inoltre, assicurati di seguire Delizie & Confidenze su Instagram e taggami quando provi una delle mie ricette così posso vedere tutte le tue deliziose creazioni!
Hai provato questa ricetta?
Fammi sapere com’è andata: scrivimi nei commenti e lasciamo le stelline in base al tuo gradimento!Grazie per il tuo sostegno.
Sabrina
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Mi piace moltissimo il tuno cartoccetto Sabri, con gli agretti che hanno il solo difetto di essere presenti per poco tempo! Buona Pasqua
Si vero Carla, gli agretti hanno un tempo limitato purtroppo. Però approfittiamone finché ce ne sono
e di contro, questi cartoccetti si prestano anche con altre verdure
Buona Pasqua Carla 
Il crunch con questi cartoccetti e assicurato così come lo è anche il bis!
Buoni e facile da trasportare in un bel cestino, ottima idea per la gita di Pasquetta, bravissima Sabri, buona festa!
Minimo sforzo, massima resa!

Sta diventando un po’ il mio Mood in cucina ultimamente. Del resto, la pasta fillo si presta perfettamente a questo scopo e l’accoppiata con gli agretti era d’obbligo visto il periodo…e poi anche perché i sapori si sposano benissimo tra loro!
Felice ti sia piaciuta la mia proposta. Un abbraccio e buona Pasqua Simo
Good https://is.gd/tpjNyL
Awesome https://is.gd/tpjNyL
Bellissimi, mi piacciono molto gli agretti, grazie!!!