Budino di riso con salsa ai lamponi

Il budino di riso è un docle al cucchiaio morbido e delicato, che in occasione della festa degli innamorati, nasconde un cuore di deliziosa salsa ai lamponi , stessa salsa utilizzata anche per decorarlo e donare al piatto non solo sapore, ma anche colore, il colore dell’amore.

Facile da preparare, il mio budino di riso è senza latte e gluten free, ideale per i celiaci, per chi ha intolleranze o allergie al latte vaccino, e per tutti coloro che non vogliono rinunciare al dolce, ma restare leggeri.

Fresco e dal sapore delicato, il budino di riso è un’ottima merenda per grandi e piccini, buona anche a colazione, e favoloso da servire come un gustoso e leggero dessert. Si può servire in semplicità, accompagnare con salsa di frutta, o anche con delle creme al cioccolato.

Budino di riso con salsa ai lamponi

Ingredienti

Per 2 persone

  • 100 gr di riso per risotti
  • 250 ml di latte vegetale di riso
  • la buccia di mezzo limone
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia in bacca
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 100 gr di lamponi
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Preparare il budino di riso: In una casseruola versare il latte di riso e mescolare con lo zucchero e la buccia di limone. Portare a bollore ed unire il riso e l’estratto di vaniglia e lasciar cuocere il riso (controllare il tempo di cottura indicato sulla confezione del riso scelto, in media 18-20 minuti) e comunque, fino a quando la parte liquida non sarà stata tutta assorbita.
  2. Se il latte di riso dovesse assorbirsi prima di completare la cottura del riso, aggiungere poca acqua calda alla volta (sarà sufficiente una tazzina da caffè di acqua bollente).
  3. Unire un pizzico di sale, mescolare bene e versare il composto in due stampini (meglio di silicone per facilitarne l’estrazione senza rischiere rotture del dolce).
  4. Distribuire il composto di riso riempinedo lo stampino poi, con l’aiuto di un cucchiaino, formare un buco al centro prelevando un poco di riso, e versare nel buco della salsa di lamponi. Risoprire bene con il riso prelevato, livellare e lasciar riposare i budini in frigorifero per almeno 1 ora.
  5. Preparare la salsa di lamponi: In un padellino antiaderente disporre i lamponi precedentemente lavati e sgocciolati, unire il miele, due cucchiai di acqua e pochissima buccia grattugiata di limone.
  6. Lasciare che tutto cuocia fino ad ottenere una crema, mescolando di tanto in tanto.
  7. Servire il dolce: Con un pennello da pasticcere, creare delle sfumature di colore rosso nel piatto, prelevando con il pennello poca salsa di lamponi. Estrarre il budino dallo stampo con delicatezza per evitare che si rompino, e adagiarlo nel piatto sulla “macchia di colore” creata. Servire ogni budino acocmpagnato dalla restante salsa di lamponi calda.

Budino di riso con salsa ai lamponi

Con questa ricetta partecipo al contest indetto e lanciato Istagram da Riso Melotti #LOVEMELOTTICONSTEST


Se provi una mia ricetta, e pubblichi una foto su Instagram o altri social, ricordati di taggare  @delizieeconfidenze  e di utilizzare l’hashtag #delizieeconfidenze : sarò felicissima di condividerlo a mia volta!

Per non perdere nessuna ricetta, e per riceverle via email, iscriviti QUI . Ese ti va, metti il tuo “mi piace” QUI e seguimi anche sulla pagina Facebook. E non dimenticarti di Istagram! Puoi seguirmi cliccando QUI

Mi trovi anche su TwitterPinterest e Google+.

Segui anche il mio canale Youtube e iscriviti.

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: torvi il format nella home.

E se hai un argomento da proporre, un approfondimento da chiedere, o per dire la tua su tematiche già esposte, ti aspetto QUI sul forum.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Tomaso
6 anni fa

Cara sabrina, io amo tutti i budini, questo poi è veramente speciale ho gia l’acquerella in bocca.
Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso

sabrina pignataro
6 anni fa
Reply to  Tomaso

Ciao Tomaso!!
Il budino piace tanto anche a me… In realtà adoro tutti i dolci al cucchiaio….
Un caro abbraccio

trackback

[…] Budino di riso con salsa ai lamponi […]

trackback

[…] Budino di riso con salsa ai lamponi Budino mandorlato alle violette (senza colla di pesce) Budino di soia al cioccolato senza uova e senza burro, gluten free Il pane nero nella cucina valdostana: storia, tradizione e ricette. Mousse al succo di mirtillo selvatico e mela Orange curd #previenimangiando Dolcetti di ricotta e caffé (senza farina e burro) […]