Panini multicereali e semi

Non c’è nulla di più piacevole, dal profumo inebriante, come il pane fatto in casa.

Torno a parlarvi di una farina favolosa, quella agli 8 cereali e semi Molino Colombo, con la quale ho realizzato questi panini multicereali e semi, dal gusto nocciolato caratterizzati dalla mollica soffice e morbida, e dalla sottile crosta fragrante.

Una combinazione di sapori, colori e profumi unici grazie alla farina Cerealsol, una miscela di cereali e semi, ricca di fibre e vitamine.

Una farina ideale per pane o focacce con una sinfonia di sapori e un aroma tipico degli 8 cereali e semi.

In foto: corona di pane

Anche questa farina, come tutte le farine Molino Colombo Maestri di farine dal 1882, possono essere acquistate direttamente dallo shop on line del loro sito.

Utilizzando il codice sconto SABRY10 si può usufruire dello sconto del 10%.

La ricetta è la stessa utilizzata per preparare la corona di pane che vedi nella foto della scheda tecnica della farina pubblicata sopra, con una piccolissima variazione… Come si dice “ricetta vincente non si cambia”! (beh, in realtà era squadra vincente, ma la frase rende perfettamente l’idea!)

Panini multicereali e semi

Recipe by Sabrina Pignataro
5.0 from 1 vote
Cuisine: PaneDifficulty: Media
Servings

6

servings
Prep time

7

hours 

30

minutes
Cooking time

20

minutes

Ingredients

  • 500 gr di farina Cerealsol Molino Colombo

  • 270 ml di acqua tiepida

  • 2 gr di lievito di birra fresco

  • 1 cucchiaino di miele di acacia

  • 10 gr di sale fino

  • 40 gr di olio di oliva + necessario per spennellare

Directions

  • Nella ciotola della planetaria versare la farina ed unire l’olio di oliva.
  • Prelevare una piccola quantità dal totale di acqua indicato nel quale sciogliere il lievito di birra insieme al miele, quindi versare sulla farina.
  • Iniziare a mescolare gli ingredienti con il gancio a foglia, unendo poca alla volta la restante acqua, fino ad ottenere un panetto omogeneo e ben amalgamato.
  • Quando gli ingredienti iniziano a compattarsi, unire anche il sale e continuare a lavorare l’impasto per 7-8 minuti a velocità elevata, sostituendo il gancio a foglia con il gancio a uncino.
  • Trasferire l’impasto in una ciotola poco oliata, coprire con della pellicola alimentare, e lasciar lievitare per 6 ore in un luogo asciutto e al riparo da correnti d’aria (perfetto è nel forno spento con la sola lucina accesa).
  • Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto e trasferirlo sul piano lavoro leggermente infarinato, e stendere con il mattarello a formare un rettangolo alto circa mezzo cm.
  • Dall’impasto steso, ritagliare 6-8 rettangoli.
    Arrotolare ogni rettangolo sui se stesso, partendo dal lato più stretto.
    Si avranno quindi 6-8 cilindri.
  • Disporre i cilindri sulla teglia rivestita da carta forno, distanziati tra loro, coprire nuovamente e lasciar lievitare ancora 1 ora, sempre al caldo (forno spento con luce accesa).
  • Posizionare nel forno (nella parte inferiore) un piccolo recipiente con dell’acqua, quindi accendere il forno a 250°C, modalità statica.
  • Quando il forno ha raggiunto la temperatura, abbassarlo a 180°C , spennellare velocemnete in superfice i panini con dell’olio, e infornare per 20 minuti circa, fino a quando la crosta non avrà assunto un bel colore nocciolato.
  • Sfornare e lasciar raffreddare completamnete prima di sformare e servire.

Notes

  • I panini milti cereali e semi si conservano per più giorni, mantenendo tutte le loro qualità, se ben chiusi in un sacchetto di carta per alimenti, o in un apposito porta pane.

Articoli correlati:

https://delizieeconfidenze.com/2020/04/corona-di-pane-agli-8-cereali.html
https://delizieeconfidenze.com/2020/04/panini-allolio-con-shiitake.html
https://delizieeconfidenze.com/2020/01/pane-alle-noci.html

Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se vuoi chiedermi un consiglio per personalizzare e rifare una mia ricetta, scrivimi qui. Poi però scatta una foto del piatto ricreato, e condividila sui tuoi profili social utilizzando il mio hashtag #delizieeconfidenze e taggandomi su IG utilizzando @delizieeconfidenze

Ti sono grata per il tuo supporto al mio lavoro!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter, e  Pinterest.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
9 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
CLAUDIA
4 anni fa

Deve essere eccezionale quella farina.. io amo i panini ai cereali! Ti sono venuti proprio bene.. baciotti e buona settimana 🙂

Daniela
4 anni fa

Questi panini sono eccezionali, cotti perfettamente.
Poi io adoro il pane con i semi ^_^
Un bacione

trackback

[…] Panini multicereali e semi Corona di pane agli 8 cereali Pizza bianca a lunga lievitazione Pane alle noci Pandoro e stella di pandoro con gocce di cioccolato fondente […]

trackback

[…] Pan Brioche con metodo Tang Zhong Panini al cioccolato Pane alle noci Corona di pane agli 8 cereali Panini multicereali e semi […]

trackback

[…] Panini multicereali e semi Panini all’olio con shiitake Panini al cioccolato […]

trackback

[…] e semi di cumino Pane al cacao con nocciole e mandorle Pane e cacao (speziato per il Natale) Panini multicereali e semi Panini all’olio con […]

trackback

[…] Pane profumato al miele di castagno Pane alle noci e semi di cumino Corona di pane agli 8 cereali Pane di semola con semi di zucca e girasole Pane alle carote Panini all’olio con shiitake Panini multicereali e semi […]