Zuccotti ai frutti di bosco ….. e Freddi!!

Eccomi finalmente a proporvi la mia prima ricettina realizzata con i prodotti della linea Freddi, la mia ultima nuova collaborazione.
Non è stato facile iniziare a “creare” con questi prodotti, trattandosi di prodotti già finiti…. ed ottimi così come sono!!
Utilizzarli e rielaborarli in altre preparazioni è stato un “blocco” iniziale per me, ma poi, la prima idea, e da questa un susseguirsi di altre idee che pian piano presenteremo.
Alcune più semplici, alcune più azardate, altre delle semplici rivisitazioni…….
Sta di fatto che da un dolce spettacolare già finito come quelli della Freddi , si possono realizzare altre delizie e renderle ancor più particolari!
Avevo in mente già da tempo di preparare uno zuccotto utilizzando la ricetta che mi ero appuntata diverso tempo fa, ed utilizzare così gli ultimi frutti di bosco che avevo.
Normalmente utilizzo Pan di spagna o pavesini (come voleva la ricetta da me segnata) per preparare uno zuccotto….. ma mi sono detta “e perchè non una merendina Freddi??”
Infondo il Pan di Spagna con cui è realizzata la merendina della linea “Dolcetto”alle ciliege Freddiè delizioso e soffice, ed il gusto della confettura alle ciliege non può che arricchire il sapore già delizioso dei frutti di bosco.
Così ecco qui la mia rivisitazione dello zuccotto ai frutti di bosco.

Ingredienti:
(per 6 zuccotti mini)

100 gr zucchero
250 gr ricotta
1 confezione di merendine “Dolcetto”alle ciliege Freddi (125 gr)
250 gr panna liquida
50 gr zucchero a velo
70 ml acqua
15 gr colla di pesce
500 gr di frutti di bosco in mix

Preparazione:

Sistemare i frutti di bosco in una padellina ed aggiungere lo zucchero ; mescolare il tutto con un
cucchiaio quindi fate cuocere a fuoco basso per almeno 15 minuti.
Quando la frutta sarà morbida, passarla in un passaverdure
setacciare ulteriormente la purea ottenuta tra le maglie strette di un
colino fino ad avere un succo molto fine. Lasciar raffreddare.

Preparare nel frattempo la crema ai frutti di bosco:
passare al setaccio la ricotta e
lavorarla con una frusta in una ciotola; aggiungere quindi 250
ml di coulis di frutti, che nel frattempo sarà raffreddata,  e mescolare con la frusta per amalgamare il composto.

Ammorbidire in
acqua fredda per 10 minuti la colla di pesce, strizzarla e
sciogliere in due cucchiai di panna intiepidita.
Aggiungere la colla di pesce sciolta al composto di ricotta e fruttidi bosc  e amalgamare il tutto.

Montate la panna fredda da
frigorifero  con lo zucchero a velo e unirla al composto di ricotta e frutti di bosco.
Cercare di non
smontare la panna e incorporarla al composto delicatamente.
Conservare la crema con un foglio di pellicola a contatto e porla a
rassodare in friogirfero per almeno 2 ore.

Comporre ora gli zuccotti:
 Tagliare a metà per la lunghezza le merendine e ricoprire le pareti delle semisfere degli stampini per zuccotto rivestito precedentemente con un foglio di pellicola.

Allungare il succo dei frutti di bosco restante
con circa 70-80 ml di acqua, e bagnare le merendine. 

Riempite ogni zuccotto con la crema 
alternando strati di crema ai frutti di bosco interi lavati.
Una volta riempiti, chiudere la base dei zuccotti con altre merendine tagliate a metà.
Ricoperta completamente la base con le merendine, chiudere con il foglio di pellicola che abbiamo lasciato uscire in eccesso.

Far raffreddare in frigoriferoper 2/3 ore o in freezer per 1
ora fino a che non si saranno rassodate.

Trascorso questo tempo
sformare dagli stampi e porli su una gratella.
Diluire la crema rimasta con circa 50 ml di panna e ricoprire i zuccotti.
Lasciarla rapprendere per circa 1 ora in frigorifero.
Trasferite
la crema restante in una sac-à-poche con bocchetta stellata e lasciarla
rassodare di nuovo in freezer.
Mettete i zuccotti su un
piatto da portata e decorare con  dei ciuffi alla base e uno
in cima (o secondo gusto personale!!).

Terminare la decorazione con dei frutti di bosco lasciati interi.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
10 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Unafettadiparadiso
11 anni fa

Ma che golosità sublime……fico anche l'utilizzo delle merendine, mai visto prima!

Sabrina
11 anni fa

Ciao cara,
grazie mille!!
Mi spiace che ti sei letta il post non finito: erroneamente e senza accorgemene l'ho pubblicato senza averlo sistemato e finito (c'era ancora la ricetta originaria che mi ero appuntata a suo tempo per provarli!!)
Un abbraccio grande

consuelo tognetti
11 anni fa

Hai avuto davvero una bella idea a creare un dolcetto così ^_^
Bravissima Sabry, un bacio
la zia Consu

Sabrina
11 anni fa

Ciao Consu, come stai cara?
Mi spiace che ti sei letta il post non finito: come spiegavo, erroneamente e senza accorgemene ho pubblicato senza averlo sistemato e finito (c'era ancora la ricetta originaria che mi ero appuntata a suo tempo per provarli!!) questo post!!!
Che sbadata che sono!!!!
Vabbè, ti sarai fatta una risata e l'avrai capito da te quando hai letto pavesini invece che merendine!!!
😀
Un abbraccio grande grande.
Bacione

andreea manoliu
11 anni fa

Bella presentazione e buon gusto !!! 🙂

Sabrina
11 anni fa

Ciao Andrea,grazie mille!!
Un abbraccio

Patty Patty
11 anni fa

Ma che brava che sei stata a reinventare un prodotto finito!!! Un bascione!

Sabrina
11 anni fa
Reply to  Patty Patty

Ciao cara Patty, grazie mille!!! sempre tanto gentile.
Un bacione grande a te!!

sississima
11 anni fa

buono questo zuccotto, invoglia proprio all'assaggio, un abbraccio SILVIA

Andrea
11 anni fa

Complimenti per la fantasia nel realizzare questo zuccotto irresistibile! Un caro saluto e un bacino al tuo topino