La minestra di crespelle di zucca è un primo piatto semplice e corroborante, ideale per le giornate più fresche autunnali. Si tratta di una ricetta che racchiude diversi gusti e tradizioni, un piatto leggero, semplice e gustoso, che racchiude i sapori ed i profumi propri dell’autunno quali funghi e zucca.
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5641-683x1024.jpg)
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5650-683x1024.jpg)
Crespelle di zucca
Le crespelle di zucca sono facili da preparare e versatili: si pososno infatti farcire e chiudere (arrotolate, a saccottino o a fazzoletto) servendole come secondo piatto, arrotolare e tagliare a fette da servire come atipasto o per un buffet, sempre farcite ma disposte in teglia e infornate per un primo piatto filante e saporito, gustate al naturale (con o senza farcia) per una gustosa merenda, oppure tagliate ed utilizzate come pasta per minestre e brodo.
Si tratta di una variante delle classiche crespelle o crepes, le cialde sottili e morbide che spesso vengono preparare in versione dolce, preparate con un impasto salato utilizzando la zucca come ingradiente principale.
Ed è proprio la zucca che fa di questa ricetta un piatto titpico autunnale.
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5631-683x1024.jpg)
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5644-683x1024.jpg)
Brodo di funghi
Altro ingredeinte che rende il piatto ideale per la stagione autunnale sono i funghi, utilizzati per la preparazione del brodo nel quale vengono servite le crespelle di zucca.
Per il brodo ho utilizzato dei funghi champignon freschi per una pietanza dal gusto intenso che riporti con la mente (e con il gusto) proprio all’autunno. Al loro posto, è possibile utilizzare anche dei funghi secchi.
Si tratta di una preparazione base ideale per realizzare diverse ricette.
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5634-683x1024.jpg)
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5646-683x1024.jpg)
L’occasione speciale
Quale occasione migliore per preparare una calda e gustosa minestra di crespelle di zucca se non l’appuntamento mensile con la Rubrica L’Italia nel Piatto?
Il tema di questo mese con la rubrica sono proprio i sapori autunnali di zucca, funghi e castagne, utilizzati per ricette tipiche della regione che si va a rappresentare, o rivisitazioni delle stesse.
Per la Valle d’Aosta (della quale sono portavoce pur conoscendola unicamente come ospite di vacanze incantevoli), ho pensato di preparare la minestra di crespelle di zucca, non una vera ricetta valdostana, ma l’insieme di più usanze tipiche: la minetsra (preparazione più in usa nella regione) e le crespelle (altrettanto diffusa la preparazione di crepes e frittatine varie).
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5646-scaled.jpg)
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5644-scaled.jpg)
![](/wp-content/uploads/2022/10/IMG_5650-scaled.jpg)
Scopriamo insieme le proposte delle altre regioni:
![](/wp-content/uploads/2020/01/LItaliaNelPiatto.png)
Seguici anche su Facebook e Instagram
Liguria: Minestra di zucca
Lombardia. Gnocchi di zucca con ragù di luganega
Trentino-Alto Adige: Torta alle castagne o maroni gluten-free
Veneto: Smegiassa, la pinza con la zucca
Friuli-Venezia Giulia: Zuf polenta e zucca
Emilia-Romagna: Castagne arrosto al vino rosso
Toscana: Ciaffagnoni ai funghi porcini
Umbria: Zuppa di ceci e castagne – Ricetta tipica umbra
Marche: Mont Blanc, il Montebianco con le castagne dei Sibillini
Lazio: Biscotti di castagne e cioccolato
Abruzzo: Zucca e fagioli all’abruzzese
Molise: Zuppetta di zucca e triglie
Campania: Pasta e zucca alla napoletana
Puglia: Zuppa di funghi cardoncelli e patate
Basilicata: Orecchiette con cardoncelli e lucanica
Calabria: Panicelli di Santa Maria del Cedro
Sicilia: Agliata di zucca siciliana
Sardegna: Bombas con funghi porcini
Potrebbero interessarti anche:
Per restare sempre aggiornato sulle mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram.
Se vuoi chiedermi un consiglio per personalizzare e rifare una mia ricetta, scrivimi qui.
Scatta una foto del piatto ricreato, condividila sui tuoi profili social utilizzando il mio hashtag #delizieeconfidenze e taggandomi (@delizieeconfidenze)
Ti sono grata per il tuo supporto al mio lavoro!
Potremmo fare uno scambio di assaggi? perché a te piace la mia minestra e a me la tua
bacione a presto
Che bellissima proposta! Queste crespelle alla zucca le devo proprio provare.
Questo piatto meraviglioso mi ricorda le nostre “scrippelle ‘mbusse” Sabrina e ho idea che sia davvero squisito!
Baci,
Mary
[…] Valle d’Aosta – Minestra di crespelle di zucca […]
Questa ricetta mi ha conquistato! Il brodo di funghi mi piace un sacco e quelle crespelle? super, ma lo sai che non ci avevo mai pensato a farle? La ricetta me la salvo e le preparerò quanto prima! grazie un abbraccio
Un piatto davvero perfetto per l’autunno, lo definirei “scalda cuore” <3
Un abbraccio grande
Una minestra corroborante, ideale per questa stagione.