Le frittelle di verdure alla menta sono delle piccole pepite croccanti fuori e morbide all’interno, dal gusto fresco e vivace della menta. Perfette come secondo piatto, per accompagnare carne, pesce ed altre verdure, in formato mini diventano ideali da servrie come appetizer insieme ad un calice di bollicine o altro aperitivo fresco.
Sono facili da realizzare e molto versatili perché possono essere servite come antipasto, secondo vegetariano, sfiziosi stuzzichini o da preparare per un pasto fuori porta come un pic-nic. Inoltre, queste frittelle si possono preparare con verdure diverse, secondo gusto personale e sguendo la naturale stagionalità delle stesse. Io amo molto preparale con zucchineed asparagi, arricchendole con tanta menta fresca raccolta dalla mia pianta in giardino.



L’unica accortezza che richiede questa preparazione è la cottura delle verdure: esse si possono infatti bollire ma rischieremo di perdere valori nutrizionali, sapore ed ottenere verdure “imbevute” d’acqua. L’ideale sarebbe quello di cuocerle al vapore o di tagliarle a pezzettini e saltarle in padella con un filo di olio, così da mantenere tutti i sapori e le proprietà benefiche di cui sono ricche.
Per dare croccantezza ed un sapore particolare alle mie frittelle, ho utilizzato il pangrattato preparato in casa frullando insieme pane carasau all’olio di oliva salato in superficie. Inoltre, l’aggiunta di formaggio grattugiato, nello specifico Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi, aggiunge sapore e sapidità alla preparazione.
La dorata e croccante crosticina esterna si ottiene passando le piccole frittelline nella semola rimacinata e poi giù a friggere nell’olio di arachide ben caldo.
Le frittelle di verdure alla menta si servono calde ma sono ottime anche fredde o riscaldate all’occorrenza. Perfette da servire per l’apericena tra amici o familiari, per trascorrere una serata in allegra o per un brindisi prima della partenza per le vacanze estive.
E con queste frittelle di verdure alla menta brindo e saluto gli amici della Rubrica Al km 0 per la pausa estiva. Appuntamento a settembre con nuovi golosi menù.
Scopriamo insieme le altre proposte del menù odierno “Apericena prima delle vacanze estive”:

- Carla: Sfoglie con cipolle e gorgonzola
- Simona: Biscottini e tartellette di frolla salata alla canapa e al pomodoro
Ti è piaciuta la ricetta di oggi? Valuta la ricetta e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! Inoltre, assicurati di seguire Delizie & Confidenze su Instagram e taggami quando provi una delle mie ricette così posso vedere tutte le tue deliziose creazioni!
Hai provato questa ricetta?
Fammi sapere com’è andata: scrivimi nei commenti e lasciamo le stelline in base al tuo gradimento!Grazie per il tuo sostegno.
Sabrina




Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Ma che buone le tue frittelle Sabri, una vera golosità! Ciao amica, buone vacanze a te e a tutta la famiglia un abbraccio
Grazie infinite Carla! Un abbraccio grande e buone vacanze anche a te mia cara amica! Ci sentiamo presto per una rimpatriata tra di noi e la Simo!
Non si può resistere a queste polpettine, quel super cartoccio lo vorrei tutto per me! Da asporto
ti mando un fattorino … che acquolina… buone vacanze tesorino a presto 
Oh Simo, te ne prepararei in abbondanza! Grazie mille amica mia!
Buone vacanze anche a te!
Salvo subito questa ghiotta ricettta, perfetta per l’aperitivo!!!
Son felice ti piacciano! Sono sfiziosissime, davvero ottime e si possono preparare in tante combo differenti!