Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)

Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)

Capita spesso di aver poco tempo a disposizione per preparare un piatto appetitoso, così come capita spesso di avere ospiti a sorpresa. E allora cosa fare in queste circostanze per riuscire a portare in tavola qualcosa di gustoso e in poco tempo?

Spesso opto per una focaccia senza lievitazione….una finta focaccia a dirla tutta, un mix tra una focaccia ed una torta rustica. Certo, non confidando su un impasto soffice ed alto che conquista al primo sguardo, bisogna puntare molto sulla qualità degli ingredienti scelti per il ripieno, che andranno quindi ad arricchire e render speciale la focaccia.

Per questo piatto “salva cena” mi affido alla qualità e alla bontà dei prodotti della linea “Olio di Fousseni” , quali il trito di pomodori secchi e la crema di carciofi agli agrumi.

L’azienda Olio di Fousseni  nasce a Licata nel 2014, ed è il frutto un progetto imprenditoriale di un gruppo di professionisti siciliani che hanno come obiettivo la divulgazione delle tradizioni culinarie siciliane. Tra i soci fondatori, della giovane società, un maestro dell’arte conserviera di grandissima esperienza sulle tradizioni del mondo conserviero siciliano. L’azienda nasce non solo per proporre prodotti di alta qualità, ma soprattutto, per portare in tavola il territorio in cui opera, grazie all’utilizzo di materie prime autoctone ed erbe spontanee.
Le produzioni Olio di Fousseni (OdF) conservano i profumi, i colori, le tradizioni del mediterraneo, della Sicilia e delle sue influenze, grazie alla ostante presenza di spezie, aromi naturali, erbe officinali che esaltano i gusti dei singoli prodotti vegetali.

Perché ho scelto Olio di Fousseni (OdF) ed i loro prodotti? Perché sono tutti realizzati con ingredienti naturali, reperibili prevalentemente entro i confini della loro terra: la Sicilia. Le verdure e la frutta vengono lavorate secondo le antiche tradizioni e con l’ausilio di erbe aromatizzate, che esaltano le caratteristiche e le qualità organolettiche delle conserve e delle marmellate.

Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)
Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)

Ingredienti

(per una teglia da 24cm)

Procedimento

  1. In una capiente ciotola versare la farina e disporre nel centro il bicarbonato ed il sale.
  2. Aggiungere l’acqua a temperatura ambiente e l’olio. Iniziare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  3. Trasferire l’impasto su un piano spolverato di farina, formare una palla e dividerla a metà.
  4. Stendere con il mattarello metà impasto per volta a formare una sfoglia sottile e tonda.
  5. Rivestire la teglia con della carta forno e ricoprire con la prima sfoglia. Far aderire bene ai lati a rivestire tutta la teglia.
  6. Farcire la sfoglia con il trito di pomodori secchi e la crema di carciofi agli agrumi. Io ho aggiunto del salame tagliato piccolo per arricchire il ripieno: il salame si sposa perfettamente con il sapore dei pomodori secchi e dei carciofi agli agrumi.
  7. Ricoprire con la seconda sfoglia, tagliare eventuale pasta in eccesso, e richiudere i bordi sigillandoli in maniera “rustica”.
  8. Spennellare la superficie della focaccia con lo stesso olio del trito di pomodori secchi OdF.
  9. Cuocere in forno già caldo a 180°C per 25 – 30 minuti e comunque fino a doratura della focaccia.
  10. Sfornare e servire calda.

Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)
Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)
Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)
Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)
Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)
Focaccia ripiena (impasto senza lievitazione)
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
8 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
carla emilia
carla emilia
7 anni fa

Che meraviglia Sabri, è proprio invitante questa focaccia. Buon we, a presto 🙂

speedy70
7 anni fa

Ottime queste ricette veloci, brava!!!

Daniela
7 anni fa

Una focaccia superlativa! Mi piace molto anche la farcia, un bellissimo mix di sapori 🙂
Un salvacena da segnare.
Un bacio

Tomaso
Tomaso
7 anni fa

Cara Sabrina, come si presenta bene questa focaccia, lo voglia sarebbe di assaggiarla!!!
Ciao e buona settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso