Cookies

Ciao amici, oggi parliamo di “cookies”,  i tipici croccanti e gustosissimi biscotti di origine americana!
Chi non ne ha assaggiato mai uno?
Sono buonissimi!!
Finora ho sempre mangiato solo quelli che si trovano in commercio, ma mi hanno suggerito questa ricettina da provare che vi assicuro, ha un risultato eccezionale!!
Vogliamo fare un piccolo cenno alla storia di questi biscottini prima di passare alla ricetta?
…. Eddai !!! Ho fatto i compitini a casa per pavoneggiarmi un pò con voi …. dai, che siete curiosi anche voi, vero?!! ….

I Cookies nascono  intorno agli anni ’30  da Ruth Wakefield che inventò questi
biscotti quasi per caso.
Ruth lavorava in un albergo ed
era solita preparare per i suoi clienti dei deliziosi biscotti al burro
e  cioccolato.
Un giorno però non si rese conto di aver esaurito il  cioccolato che usava
solitamente, così lo sostituì con del cioccolato della Nestlé che ridusse in pezzettini.
Durante la cottura,  i pezzetti di cioccolato utilizzati non si
erano sciolti come accadeva di solito con la cioccolata che utilizzava abitualmente, ma erano rimasti croccanti e ben
visibili.
Quando Ruth servì  i biscotti ai suoi clienti 
fu  un grande successo, e la sua ricetta divenne presto famosa in
tutta l’America.
Andrew Nestlé iniziò la produzione di gocce di
cioccolato e ne rifornì a vita l’amica Ruth, in cambio del permesso di poter
pubblicare la ricetta sulla confezione del suo cioccolato.
Ancora oggi, i cookies di Ruth sono una i biscotti americani più
conosciute al mondo, e la ricetta originale viene stampata sulle
confezioni di “Nestlé Toll House Semi-Sweet Chocolate chips”.
Ed ecco la storia di questi biscotti dall’aspetto non molto grazioso, ma dal sapore squisitissimo!!
Ovviamente anche dei cookies esistono
svariate versioni, tutte accomunate dall’inconfondibile friabilità e
dalla forma rotonda, tipiche di questi biscotti.
Io li preparo con questa ricettina davvero semplice ed in pochi
minuti realizzo dei golosi biscotti dal sapore di burro e
zucchero, gradevolmente contrastato dalla presenza del cioccolato
fondente nell’impasto; ideali da preparare per una
merenda sfiziosa, ottimi  per una gustosa colazione o come spuntino fuori pasto durante la giornata, in ufficio o a
casa!

 Ingredienti:

230 gr burro
5 gr bicarbonato
200 gr zucchero a velo
10 gr sale grosso
1 bustina vanillina
3 uova
350 gr farina 00 (setacciata)
100 gr zucchero
350 gr gocce cioccolato fondente

 Preparazione:

Impastate, utilizzando (se possibile) una planetaria con
gancio a foglia o (altrimenti) lo sbattitore elettrici , il burro a temperatura ambiente con lo zucchero
semolato e lo zucchero a velo  fino ad ottenere un composto
liscio, omogeneo e cremoso.

Aggiungete il sale grosso, l’estratto di vaniglia, le uova  e continuate a mescolare il tutto almeno per 5 minuti.

Setacciate la farina in una ciotola capiente e aggiungetevi il
bicarbonato, quindi incorporatela all’impasto, aiutandovi con
una spatola o un cucchiaio, e mescolando fino a che la farina si sarà
completamente amalgamata. 
Aggiungete anche le gocce di cioccolato, incorporandole per
bene.

Foderate una leccarda con un foglio di carta da forno e ponete un
cucchiaino di impasto per ogni biscotto formando un
mucchietto ben distanziati tra loro, fino a
formare tutti i biscotti, quindi cuoceteli in forno preriscaldato a 180°
per circa 15 minuti.
I cookies dovranno risultare morbidi al centro e
dorati ai bordi.

Quando saranno pronti per essere
sfornati,  fare molta attenzione, perché saranno
particolarmente friabili.
Attendete qualche minuto prima di estrarli
dalla teglia, oppure se avete intenzione di sistemarli su un piatto, farlo con estrema
delicatezza, facilitandovi il compito con una spatola.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
12 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
muffins
12 anni fa

Sono deliziosi, complimenti!

Sabrina
12 anni fa
Reply to  muffins

Grazie mille!!
Un abbraccio ed a presto!

L angolo della casalinga

Ciao! Ho visto che sei passata a trovarmi, così eccomi qui… beh, splendida ricetta! E fantastico blog, complimenti… mi segno molto volentieri tra i tuoi lettori!

Sabrina
12 anni fa

Mi fa davvero molto piacere…allora benvenuta!!!
a presto, un bacio

Inco
12 anni fa

Ciao cara…che piacere conoscerti.
Complimenti per il tuo blog e per il tuo piccolino..è un'amore! Per quanto riguarda i cookies sono buonissimi e dall'aspetto fantastico. Te ne rubo un paio e tu puoi servirti pure con i miei macarons.
Grazie mille di essere passata sul mio blog.
p.svolevo unirmi ai tuoi lettori , ma non ci sono riuscita..provo piu' tardi.
Buona giornata.
Incoronata

Sabrina
12 anni fa
Reply to  Inco

Ciao e grazie mille a te!!
Mi fa piacere che ti piaccia…sia il blog che la ricetta e sicuramente si: mi apparecchio proprio con i tuoi macarons!!!
ma il complimento più bello e che mi rende più felice è quello per il mio piccino!!! grazie mille!
un abbraccio grande!

Betta
12 anni fa

Che buoni…………. Anche la mia ricetta assomiglia alla tua e vengono deliziosi!!!! Di solito metto un cucchiaio di impasto ma dopo cotti sembrano dei pancakes tanto sono grandi!!!!
Comunque proverò anche la tua visto che i dolci a casa nostra vanno alla grande e ti farò sapere….
Kisssssssssssssssss
Betta

Sabrina
12 anni fa
Reply to  Betta

Ciao Betta,
si anche i miei si vede che sono belle pizzette anzichè dei biscotti!!!
ma l'importante è che sono buoni!!
un abbraccio

Annamaria
12 anni fa

Sembrano molto buoni!Ciao

Sabrina
12 anni fa
Reply to  Annamaria

Ciao Annamaria,
si lo sono!!!!
Piacciono tanto anche a topino mio..e quindi è dura lotta a chi si accalappia l'ultimo biscotto!!
Bacio

Dolci Tentazioni di Roba da Cuochi

Come promesso, eccomi qui! presto proverò questa delizia….Buona serata!

Sabrina
12 anni fa

Ciao
e ben trovata!!
Un abbraccio ed a presto!