Le bugie ripiene sono dolcetti di Carnevale fritti, friabili fuori e cremosi dentro, con una sfoglia sottile che racchiude un cuore di Fiordifrutta albicocche.
Una variante golosa della ricetta classica, un dolce tipico del Carnevale realizzati da una pasta friabile, facilissima da preparare e golosissima.
Ci sono tante ricette di questo dolce tipico che si dividono tra chiacchiere, frappe classiche (ricoperte con zucchero a velo, Alchermes o cioccolato) e frappe arlecchino, oppure bugie di Carnevale, tutti dolci molto simili tra loro che cambiano nome da una regione all’altra dell’Italia, ma con un unico comun denominatore: friabilità e bontà!


Le bugie di Carnevale sono dei ritagli rettangolari o rombali di sfoglia, fritti e decorati con lo zucchero a velo. Nel caso delle bugie ripiene i due pezzi di sfoglia vengono sovrapposti, chiusi a mò di raviolo per racchiudere un ripieno delicato e dolce di Fiordifrutta albicocche.
Semplicissima la ricetta delle bugie e altrettanto semplicissima prepararle ripiene, l’importante è lavorare bene l’impasto e poi stenderlo in una sfoglia sottilissima (con il mattarello o con la macchina della pasta) per delle bugie belle croccanti.
Per le mie bugie di Carnevale ripiene ho preparato un impasto con uovo, zucchero, olio di semi, farina, scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e del liquore all’anice che conferisce al preparato un’aroma straordinario, che ben si sposa al ripieno di Fiordifrutta albicocche. In questo caso l’impasto è stato steso non troppo sottile così da avere abbastanza consistenza per sostenere il ripieno.
Le bugie di Carnevale ripiene (così come quelle semplici) possono esser cotte in forno o fritte. In entrambi i casi, sarano comunque irresistibili e golosissime!

Fiordifrutta albicocche
Il gusto dolce e pieno della Fiordifrutta albicocche è il gusto autentico della frutta come appena raccolta!
Come tutti i prodotti della linea, anche la Fiordifrutta albicocche è un prodotto biologico, preparato con il 100% da frutta di qualità, un prodotto naturale e semplice, nel rispetto del nostro benessere.
Ogni scelta della Rigoni di Asiago è rivolta al rispetto della sostenibilità e del territorio, con il preciso obiettivo di ridurre l’impatto della produzione sull’ambiente ed offrire al consumatore un prodotto ottenuto da sole materie prime biologiche di qualità, per un gusto buono ed autentico della frutta scelta, senza dover aggiungere altro.
Per altre ricette con Fiordifrutta Rigoni di Asiago segui gli hashtag #storiebuone #ilgustodellestoriebuone
*ADV
Seguimi anche su Instagram per non perdere novità e ricette.



Ti è piaciuta la ricetta di oggi? Valuta la ricetta e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! Inoltre, assicurati di seguire Delizie & Confidenze su Instagram e taggami quando provi una delle mie ricette così posso vedere tutte le tue deliziose creazioni!
HAI PROVATO QUESTA RICETTA?
FAMMI SAPERE COM’È ANDATA: SCRIVIMI NEI COMMENTI E LASCIAMI LE STELLINE IN BASE AL TUO GRADIMENTO!
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Ma che bontà!!!!!
DAany, grazie infinite!