Biscotti a forma di letterina con frolla all'acqua

Biscotti letterina con frolla all’acqua e Fiordifrutta

Questi deliziosi biscotti a forma di letterina sono un dolce pensiero che unisce leggerezza e bontà, realizzati con una delicata pasta frolla all’acqua, priva di burro e uova. La loro forma, simile a una busta da lettera, evoca l’idea di comunicare e condividere messaggi di amore e cura. Farciti con la Fiordifrutta Fragole e Fragoline di Bosco Rigoni di Asiago, questi biscotti offrono un perfetto equilibrio di dolcezza e freschezza, grazie alla combinazione di una frolla fragrante e una confettura ricca e naturale. Un dolce ideale per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua, simbolo di sostenibilità e autenticità.

La Giornata Mondiale dell’Acqua

La Giornata Mondiale dell’Acqua, celebrata ogni anno il 22 marzo, è un’occasione per riflettere sull’importanza di questa risorsa essenziale e sulla necessità di conservarla per le generazioni future. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla gestione sostenibile dell’acqua e all’accesso universale a questa risorsa vitale. Quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ho deciso di unire il mio amore per la cucina e la natura con un dolce che non solo celebra l’acqua, ma ne enfatizza l’importanza anche attraverso un ingrediente apparentemente semplice: la pasta frolla all’acqua.

I biscotti che ho preparato sono delle deliziose letterine, una forma che richiama la comunicazione, l’idea di condividere pensieri e messaggi, ma anche di unione e di cura. La frolla all’acqua, leggera e senza burro né uova, è la protagonista indiscussa di questi dolcetti. Un impasto delicato, versatile, che si presta perfettamente a creare biscotti e crostate in modo sano e genuino, senza rinunciare al gusto. Con la sua consistenza friabile e la sua leggerezza, questa frolla all’acqua è il complemento ideale per la farcitura con la Fiordifrutta Rigoni di Asiago, una confettura dal sapore autentico, preparata con frutta di alta qualità e senza l’aggiunta di zuccheri raffinati.

Il Perfetto Incontro tra Gusto e Sostenibilità

Il risultato finale sono dei biscotti a forma di lettera, piccoli scrigni di bontà che custodiscono il sapore fresco e naturale della Fiordifrutta Fragole e Fragoline di Bosco. Ogni morso regala un’esperienza sensoriale unica, in cui il profumo delicato della frolla si mescola all’intensità della frutta, creando una fusione perfetta di dolcezza e freschezza. La Fiordifrutta, grazie alla sua consistenza e al sapore ricco e avvolgente, esalta la leggerezza della pasta frolla, mentre il contrasto tra il dolce delle fragole e l’acidulo delle fragoline di bosco aggiunge un tocco di freschezza che rende ogni biscotto ancora più speciale, grazie all’utilizzo di frutta proveniente da agricoltura biologica.

La scelta di una pasta frolla all’acqua, priva di ingredienti di origine animale, rappresenta un piccolo gesto verso la sostenibilità ambientale.

La Magia della Frolla All’Acqua: Versatilità e Gusto

La frolla all’acqua non è solo un impasto leggero e senza grassi animali, ma è anche incredibilmente versatile. Perfetta per realizzare biscotti in mille forme diverse, crostate da forno, e anche altri dolci creativi, questa frolla riesce ad adattarsi a qualsiasi tipo di farcitura. Nonostante la sua semplicità, la frolla all’acqua riesce a conquistare con la sua fragranza delicata, che fa da sfondo perfetto a ogni tipo di ingrediente. Che si tratti di frutta fresca, cioccolato o marmellate, questa base leggera è in grado di esaltare ogni sapore, senza sovrastarlo mai.

In questi biscotti letterina, la delicatezza della frolla si fonde alla perfezione con la dolcezza naturale della Fiordifrutta, creando un contrasto di consistenze che invoglia a mangiarne uno dopo l’altro. La croccantezza della frolla, unita alla morbidezza della confettura, dona un’esperienza di degustazione che celebra non solo il gusto ma anche l’importanza di una produzione alimentare sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Un Gesto Semplice, ma Significativo

Preparare questi biscotti per la Giornata Mondiale dell’Acqua è stato per me un modo per celebrare l’acqua in un contesto che ci ricorda quanto essa sia fondamentale per la nostra vita quotidiana e per la nostra salute. Ogni ingrediente, dalla pasta frolla all’acqua alla Fiordifrutta, è stato scelto con cura, pensando non solo alla qualità del prodotto finale, ma anche all’impegno verso un futuro più green e consapevole. Perché, come nell’acqua che scorre e ci nutre, anche nella cucina possiamo trovare un potente mezzo di connessione e di rispetto per il nostro pianeta.

In conclusione, questi biscotti non sono solo un dolce, ma un piccolo gesto di amore verso l’ambiente e verso noi stessi, per ricordarci che ogni passo verso una maggiore consapevolezza può essere anche un passo verso un mondo migliore. E quale modo migliore per farlo se non attraverso il gusto?

Biscotti letterina con frolla all’acqua e Fiordifrutta

Recipe by Sabrina Pignataro
5.0 from 1 vote
Course: biscotti, dessert, colazione, merendaCuisine: italianaDifficulty: facile
Servings

12

biscotti circa
Prep time

15

minutes
Cooking time

15

minutes
Resting Time

1

hour 

30

minutes

Questi deliziosi biscotti a forma di letterina sono un dolce pensiero che unisce leggerezza e bontà, realizzati con una delicata pasta frolla all’acqua, priva di burro e uova. La loro forma, simile a una busta da lettera, evoca l’idea di comunicare e condividere messaggi di amore e cura. Farciti con la Fiordifrutta Fragole e Fragoline di Bosco Rigoni di Asiago, questi biscotti offrono un perfetto equilibrio di dolcezza e freschezza, grazie alla combinazione di una frolla fragrante e una confettura ricca e naturale.

La frolla all’acqua, leggera e senza burro né uova, è la protagonista indiscussa di questi dolcetti. Un impasto delicato, versatile, che si presta perfettamente a creare biscotti e crostate in modo sano e genuino, senza rinunciare al gusto. Con la sua consistenza friabile e la sua leggerezza, questa frolla all’acqua è il complemento ideale per la farcitura con la Fiordifrutta Rigoni di Asiago, una confettura dal sapore autentico, preparata con frutta di alta qualità e senza l’aggiunta di zuccheri raffinati.

Ingredients

  • Per la pasta frolla all’acqua
  • 170 g farina tp.00

  • 100 g amido di mais

  • 80 g zucchero semolato

  • 60 g acqua tiepida

  • 60 g olio di semi di girasole

  • 1 pizzico sale fino

  • 1 limone (la buccia grattugiata + qualche goccia di succo)

  • Per farcire e decorare
  • q.b. Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco

  • q.b. foglioline di menta (facoltativo)

Directions

  • Preparare la pasta frolla all’acqua
  • La pasta frolla all’acqua può essere preparata sia amano che con la planetaria con il gancio a foglia (K). In entrambi i casi, mescolare lo zucchero nell’acqua fino a farlo sciogliere, quindi unire l’olio, il sale, la buccia grattugiata del limone e qualche goccia del suo succo (per un aroma più intenso) e mescolare ancora.
  • Setacciare insieme le farine ed unire poco alla volta ai liquidi, facendo ben incorporare ad ogni aggiunta.
    Lavorare fino ad ottenere un composto compatto e liscio, morbido ma non appiccicoso.
  • Trasferire sul piano lavoro e stendere con il mattarello la pasta frolla tra due fogli carta forno, fino a formare un rettangolo dallo spessore di 3-4 mm.
    Porre in frigorifero a riposare per 60 minuti.
  • Tagliare i biscotti e formare le letterine farcite
  • Trascorso il tempo di riposo, riprendere la pasta frolla dal frigorifero e, con un tagliabiscotti di forma quadrata, ritagliare i biscotti.
    Impastare la pasta eliminata dai ritagli, stendere nuovamente e ritagliare dei nuovi biscotti quadrati.
    Con la restante pasta frolla rimasta dai nuovi ritagli, ricavare tanti piccoli fiorellini con apposito coppapasta (oppure di altra forma se si preferisce) che serviranno come decoro di chiusura della letterina.
  • Farcire i biscotti con un 1 cucchiaino di Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco, versandola nel centro di ogni quadrato.
  • Piegare il bordo sinistro e quello destro verso il centro, facendo toccare le due punte.
    Inumidire il lato inferiore con pochissima acqua e piegare anche il bordo inferiore verso l’alto, al centro.
    Per un effetto visivo più carino, praticare dei leggeri tagli con la punta del coltello sul lembo aperto della letterina.
  • Cottura dei biscotti letterina
  • Trasferire la leccarda con i biscotti letterina in frigorifero a riposre, giusto il tempo di sccendere il forno e portarlo alla temperatura di 200°C, modalità statica (180°C se in modalità ventilata).
  • Riprendere la leccarda con i biscotti dal frigorifero e infornare una volta raggiunta la temperatura del forno.
    Lasciar cuocere i biscotti per 15 minuti circa, fino a leggera doratura dei bordi.
  • Una volta completamente freddi, decorare i biscoti con delle foglioline di menta (facoltativo).

Notes

  • I biscotti letterina con Fiordifrutta si mantengolo briabili e deliziosi per diversi giorni, chiusi in apposita latta per biscotti, in un sacchetto alimentare o altro contenitore con coperchio. Conservare a temperatura ambiente.

Ricetta realizzata con Fiordifrutta Fragole e Fragoline di Bosco Rigoni di Asiago

(ADV)

Ti è piaciuta la ricetta di oggi? Valuta la ricetta e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! Inoltre, assicurati di seguire Delizie & Confidenze su Instagram e taggami quando provi una delle mie ricette così posso vedere tutte le tue deliziose creazioni!

Hai provato questa ricetta?
Fammi sapere com’è andata: scrivimi nei commenti e lasciamo le stelline in base al tuo gradimento!

Grazie per il tuo sostegno.

Sabrina


Potrebbero interessarti anche:



Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.

Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.

Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!

Grazie per il tuo sostegno!

Segui la mia pagina Facebook , X,  PinterestThreads.
5 1 vote
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments