I biscotti con le viole sono dei deliziosi biscotti friabili, preparati senza uova e con alternativa vegetale al burro, che evocano il sapore classico della frolla al burro ma con una nota salata che ne esalta la dolcezza. Decorati con fiori eduli di viole, sono non solo un piacere per il palato ma anche per gli occhi, grazie ai loro colori vivaci che aggiungono un tocco di eleganza alla preparazione. Un dolce semplice, ma davvero speciale.
Biscotti al gusto di burro (ma senza burro) e fiori eduli di viole: una ricetta da non perdere!
Questi biscotti sono una vera e propria delizia per il palato! Leggeri e friabili, preparati con frolla con margarina vegetale (senza olio di palma e senza grassi idrogenati, 100% vegetale), un sostituto perfetto per chi ha allergie al latte o segue una dieta vegana. Il loro sapore richiama quello del tradizionale biscotto al burro, ma con una leggera e raffinata nota salata che esalta la dolcezza della frolla.
Prima della cottura, ho aggiunto dei fiori eduli di viole, che non solo danno un tocco di eleganza, ma arricchiscono la preparazione con colore e un sapore dellicato che ricorda la primavera. Questi biscotti non sono solo un piacere per il gusto, ma anche per gli occhi: la vivacità dei fiori di viole, con i loro colori intensi, crea un contrasto spettacolare con la doratura perfetta dei biscotti, rendendoli un’ottima scelta anche per una tavola raffinata.
Questi biscotti sono perfetti da servire per una merenda speciale, ma anche come regalo gourmet per un’occasione speciale. Il loro aroma è avvolgente, con un tocco di dolcezza che si fonde armoniosamente con la leggera salinità, mentre il colore dei fiori eduli rende il tutto ancora più affascinante.
Assicuratevi di provare questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla bontà di un dolce semplice, ma assolutamente irresistibile!


Aroma e profumo:
Il profumo di questi biscotti appena sfornati è irresistibile, con una fragranza che ricorda la dolcezza del burro, ma con una leggerezza che fa pensare a un inno alla primavera. Il tocco salato della margarina bilancia perfettamente la dolcezza della frolla, creando un aroma avvolgente e raffinato. Quando si aggiungono i fiori di viole, l’aroma si arricchisce di una delicata freschezza floreale che cattura l’attenzione al primo respiro.
Estetica:
I biscotti risultano dorati e friabili, con la superficie che appare lucida grazie al calore del forno. La vera magia arriva con l’aggiunta dei fiori di viole: piccoli petali dai colori vivaci che contrastano splendidamente con la base dorata, regalando un effetto visivo che è davvero un piacere da guardare. Ogni biscotto sembra un piccolo capolavoro, perfetto per una merenda elegante o per decorare una tavola speciale.
Bontà:
La bontà di questi biscotti sta nella loro semplicità, ma anche nella qualità degli ingredienti utilizzati. La margarina vegetale dona una texture leggera ma friabile, mentre il sale accentua la dolcezza della frolla, creando un equilibrio perfetto. La presenza dei fiori eduli aggiunge non solo un tocco estetico, ma anche una sfumatura di sapore che rende ogni morso unico, con un delicato sentore di fiori che avvolge il palato. Una combinazione perfetta di dolcezza e freschezza.
Fiori eduli:
I fiori eduli, in particolare le viole, sono una scelta eccellente per decorare dolci e piatti salati. Questi fiori non solo offrono una nota estetica affascinante, ma aggiungono anche una delicatezza al sapore che può trasformare un semplice biscotto in un’esperienza gourmet. La loro naturale dolcezza e la loro freschezza si sposano perfettamente con la base del biscotto, regalando un contrasto aromatico di rara delicatezza.


Conservazione:
Per mantenere la freschezza e la fragranza di questi biscotti, è consigliabile conservarli in un contenitore ermetico, lontano da fonti di umidità. Se conservati correttamente, rimarranno friabili per circa una settimana. Se volete mantenerli ancora più a lungo, potete anche congelarli, avvolgendoli singolarmente in pellicola trasparente e riponendoli in un sacchetto per alimenti. Quando desiderate gustarli, basterà lasciarli scongelare a temperatura ambiente per qualche ora.
Le viole (in particolare la Viola tricolor, nota anche come viola del pensiero) e le mammole (Viola odorata) sono fiori eduli che non solo arricchiscono visivamente piatti e dolci, ma offrono anche diverse proprietà benefiche per la salute. Ecco un approfondimento sulle loro qualità e virtù.
Prosegui la lettura oltre la ricetta per scoprire curiosità e proprietà di questi fiori eduli.
Non si tratta di un post sponsorizzato, ma di una condivisione di un’esperienza personale. I fiori eduli che ho utilizzato mi sono stati regalati come omaggio da Piantanatura-Microortaggi, un’azienda biologica che ritengo davvero valida e che offre prodotti di qualità. Li ho ricevuti a titolo gratuito come parte di un mio recente acquisto di germogli, e ne parlo solo perchè credo fermamente nei prodotti che questa azienda offre e, se siete alla ricerca di fiori eduli o altre materie prime bio, mi sento di consigliarla senza alcun interesse commerciale.

Proprietà delle viole (Viola tricolor)
- Proprietà antinfiammatorie e lenitive:
Le viole sono conosciute per le loro proprietà antinfiammatorie, che le rendono utili in caso di disturbi della pelle, come eczema o irritazioni. Il loro effetto lenitivo è anche benefico per le vie respiratorie, aiutando a calmare la tosse e a ridurre l’infiammazione delle mucose. - Azioni depurative e diuretiche:
Le viole hanno un’azione diuretica leggera, che aiuta a favorire l’eliminazione delle tossine attraverso le urine. Per questo motivo, vengono talvolta utilizzate in tisane o infusi come depurativi naturali. - Antiossidanti:
Contengono flavonoidi e vitamine, come la vitamina C, che hanno un’azione antiossidante, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e contribuendo al benessere generale del corpo. - Proprietà rilassanti:
L’infuso di viole può essere utile per rilassarsi, in quanto ha un’azione lieve sedativa che aiuta a contrastare l’ansia e lo stress.
Proprietà delle mammole (Viola odorata)
- Proprietà calmanti e rilassanti:
La mammola è particolarmente apprezzata per le sue proprietà calmanti e rilassanti. È un fiore noto per la sua azione sedativa sul sistema nervoso, che può essere utile in caso di insonnia, nervosismo o stress. - Proprietà antispasmodiche:
La mammola può aiutare a ridurre i crampi muscolari o intestinali grazie alla sua azione antispasmodica. È anche utile per lenire il mal di stomaco, riducendo la sensazione di tensione addominale. - Benefici per la pelle:
Grazie alle sue proprietà lenitive e idratanti, l’estratto di mammola è spesso utilizzato in preparazioni cosmetiche per la cura della pelle, in particolare per calmare la pelle sensibile o irritata. - Antiossidante e purificante:
Le mammole contengono anche composti antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo a un aspetto sano e luminoso.
Benefici comuni delle viole e mammole
- Sostanze nutritive: Entrambi i fiori contengono vitamine A e C, che sono essenziali per la salute della pelle e per rinforzare il sistema immunitario.
- Azione antinfiammatoria: Sia le viole che le mammole sono considerate antinfiammatorie naturali, utili nel trattamento di disturbi come infiammazioni o infezioni leggere.
- Fiori con proprietà benefiche per l’umore: Il loro utilizzo nei dolci non è solo estetico: i fiori possono contribuire anche al miglioramento dell’umore grazie alle loro proprietà calmanti.
Uso in cucina
Oltre al loro impatto estetico, le viole e le mammole sono usate in cucina per il loro sapore delicato e leggermente dolce. Possono essere aggiunte a biscotti, torte, insalate, o utilizzate per preparare gelatine, sciroppi e tisane. I fiori freschi possono anche essere utilizzati come decorazione per piatti e dessert, come nel caso dei biscotti che hai preparato, donando un tocco raffinato e un sapore unico.
Nota importante:
È fondamentale assicurarsi che i fiori eduli che si utilizzano in cucina siano privi di trattamenti chimici o pesticidi. Per questo motivo, acquistare fiori da aziende biologiche, è una scelta più sicura e salutare.
Le viole e le mammole non solo rendono i piatti più belli e gustosi, ma offrono anche diversi benefici per la salute, rendendole una scelta eccellente e naturale per arricchire la tua cucina.



Ti è piaciuta la ricetta di oggi? Valuta la ricetta e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi! Inoltre, assicurati di seguire Delizie & Confidenze su Instagram e taggami quando provi una delle mie ricette così posso vedere tutte le tue deliziose creazioni!
Hai provato questa ricetta?
Fammi sapere com’è andata: scrivimi nei commenti e lasciamo le stelline in base al tuo gradimento!Grazie per il tuo sostegno.
Sabrina
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!