Filastrocca di
primavera
più lungo è il giorno, più dolce la sera.
Domani forse tra l’erbetta
spunterà la prima violetta.
O prima viola fresca e nuova beato il primo che ti trova,
il tuo profumo gli dirà,
la primavera è giunta, è qua.
Gli altri signori non lo sanno e ancora in inverno si
crederanno:
magari persone di riguardo,
ma il loro calendario va in ritardo.
Carina, vero? Questa viene dall’archivio dei miei ricordi: è una filastrocca che mi raccontava la mia adorata nonnina ……………
Se la sapevo a memoria?? Assolutamente no!! Mi è tornata alla mente solo in piccoli tratti, solo parole non ben in armonia tra loro…. e così l’ho cercata e ritrovata grazie a google…… !!!
E con la primavera mi vien voglia di cose fresche e colorate, di frutta gustosa, dolce, fresca, buona e (appunto) colorata ………. insomma, ho voglia di questi bicchierini qui!!
Ingredienti:
(per 4 persone)
200 gr di fragole
50 gr di ribes
2 meringhe grandi
gelato alla vaniglia q.b.
8 cucchiai di salsa ai frutti rossi
1 bicchiere di vino moscato
cannella in polvere q.b.
Procedimento:
Sciacquare le fragole ed i ribes sotto l’acqua fresca ed asciugare delicatamente con un foglio di carta da cucina.
Tenere da parte 4 fragole intere e tagliare le altre a pezzi non troppo grandi.
Disporre le fragole tagliate a pezzetti in un piatto e far macerare per 15 minuti con un bicchiere di vino moscato
Spezzettare le meringhe in un piatto facendo attenzione a non sbriciolarle.
Distribuire le meringhe spezzettate nei 4 bicchieri, aggiungere due palline di gelato alla vaniglia in ogni bicchiere e spolverare con un pò di cannella in polvere, infine ricoprire con le fragole a pezzetti scolate dal vino di macerazione.
Completare aggiungendo prima le meringhe spezzettate, poi le fragole a pezzi ed unire in ultimo i ribes quasi a decorazione.
Versare in ogni bicchiere la salsa ai frutti rossi e completare la composizione aggiungendo una fragola intera per ogni bicchiere!
Con questa ricetta partecipo al contest di Beatrice di Beatitudini in cucina con “La primavera nel piatto”:
ed al contest di Fiordirosmarino per “Due anni di Fiordirosmarino”per la categoria rosso:
ed al Giveaway di La ricetta che Vale con “qualcosa di dolce….che Vale”:
Ma che bel bicchiere di primavera!!Ne gusterei volentieri uno subito:)
Buona serata
Annamaria
Ciao Annamaria, grazie mille!!
Buona giornata a te, un bacio
Fantastico google!!!!! Io lo adoo, a volte non riesco a farne a meno!!! Con lo smartphne h subito accesso a qualsiasi informazioneeeeeee!!!
Semplice e d'impatto questo dolcettoooo!!!!
Ciao Silvia,
si, per fortuna c'è google!!!
e per fortuna ci sono questi frutti che permettono di realizzare in poco qualcosa di grande!!
Un abbraccio
Ciao Sabrina, piacere di conoscerti!
Grazie mille per aver partecipato al mio Giveaway con questi deliziosi bicchierini, io amo le fragole!
Li proverò presto, ti inserisco subito! Un bacione e a presto! P.s.: purtroppo si può partecipare con una sola ricetta! 
Ciao Valentina, grazie a te!!

Peccato si possa partecipare con una sola ricettina….ora avevo preso il via con questi mini-dolcetti !!!!
Un abbraccio ed a presto!
Quante cose si ritrovano grazie a google, che meraviglia questi bicchierini,
Ciao Rosy,
grazie mille!!
Un abbraccio
adoro queste vecchie filastrocche, mi riportano bambina!! e questi bicchierini devono essere buonissimi!
Ciao Pamela,
sono molto belle infatti…..io mi diverto molto ad inventarne di filastrocche lì lì al momrnto per giocare col mio topino….che si diverte come un matto!!
(chissà che penserà! "sta mamma che dice??")
Un abbraccio cara, a presto
Bellissimi, quel rosso mette allegria, energia, tutto quello che abbiamo bisogno per uscire da questo lungo inverno!
Brava! Ti auguro un felice fine settimana!
Ciao Any, grazie!!
Buon fine settimana anche a te, un bacio
Ma sono una chicca questi bicchierini!!! Ho due chili di albumi in frigo… penso che li utilizzerò facendone meringhette… Un bascio!
Ciao Patty, lo sai che non ho mai provato a farle le meringhe!!
Credo che ti chiederò qualche consiglio per provarci prima o poi!!
Un bacio grande a te!
uhm… delicious!!
… io poi adoro le fragole!!
Sabrina, grazie per la fresca e deliziosa ricetta!
Ciao Giuli,
felice che ti piaccia!
Adoro le fragole anch'io e questo è un buon modo per esaltarne la bontà!!
Un bacio grande Giuli,a presto
Cara Sabrina, hai messo la primavera nel bicchiere! Che voglia di prenderne uno! Baci
Grazie Andrea!!
Baci a te
Sabrina come 6 tenera ^.^ il ricordo della filastrocca con la nonna è bellissimo e insostituibile..questi bicchierini freschi e golosi sono una goduria
Bravissima :-*
la zia Consu
Ciao Consu,
grazie mille!!
Un abbraccio garnde
Che belli!
Grazie mille cara…
Ciao Donatella,
grazie mille a te!!
Credevo di non poter mandarti più ricette per la stessa categoria…a dire il vero c'ho provato, e per fortuna allora!!
Un abbraccio grande!
Grazie per la partecipazione!! Ottimi questi bicchierini!
Ciao Beatrice,
grazie a te!
Un abbraccio,a presto