Tartufini di tofu

Tartufini di tofu affumicato con noci, mandorle e datteri

I tartufini di tofu sono un’idea veloce e sfiziosa da preparare e portare in tavola in diverse occasioni quali un aperitivo tra amici, come antipasto in un banchetto all’aperto, perfetti per i giorni di festa.

Un’idea salata gustosa senza glutine e vegan, da preparare in pochissimi minuti, anche in anticipo e conservare in un contenitore con coperchio.

L’ingrediente speciale: il TOFUMICATO

Per i miei tartufini salati ho scelto il TOFUMICATO, il nuovo prodotto della Cambiasol a base di tofu affumicato con legno di ciliegio.

Un prodotto senza glutine arricchito con tamari, sesamo ed origano per garantire un gusto ricco e leggerezza.

Tartufini di tofu affumicato con noci, mandorle e datteri

Recipe by Sabrina Pignataro
0.0 from 0 votes
Course: antipasti, aperitivi, sfiziositàCuisine: Gluten free, Vegan, Dairy freeDifficulty: Facile
Servings

8

servings
Prep time

10

minutes
Cooking time

00

minutes

I tartufini di tofu sono un’idea veloce e sfiziosa da preparare e portare in tavola in diverse occasioni quali un aperitivo tra amici, un antipasto per un banchetto all’aperto, perfetti per i giorni di festa.
Un’idea salata gustosa senza glutine e vegan, da preparare anche in anticipo e conservare in un contenitore con coperchio.

Ingredients

  • 200 gr di Tofumicato Cambiasol

  • 100 gr di gherigli di noci

  • 50 gr di mandorle (con pelle)

  • 8 gr di sale

  • 1/2 limone (il succo)

  • datteri al naturale q.b.

  • semi di papavero q.b.

  • latte di soia non zuccherato q.b. (all’occorrenza)

Directions

  • Trasferire nel bicchiere del frullatore i panetti di Tofumicato insieme alle noci e alle mandorle, azionare la macchina e frullare aggiungendo il sale e il succo filtrato del limone.
  • Frullare fino ad ottenere una crema soda e liscia.
    Se dovesse risultare troppo dura e difficile da lavorare, aggiungere un cucchiaio di latte di soia alla volta, fino ad ottenere la giusta consistenza.
  • Snocciolare i datteri e dividerli a metà.
  • Prelevare mezzo cucchiaio di composto , disporre al centro mezzo dattero, e formare una pallina.
  • Versare in un piatto fondo i semi di papavero e lasciar rotolare in essi le palline man mano che vengono a formarsi.
  • Adagiare i tartufini rivestiti di papavero su un piatto, e lascisr riposare in frigorifero per 1 ora prima di servirli.
  • Conservare in frigo in un contenitore ben chiusi.

Notes

  • I tartufini di tofu si conservano in frigorifero per 3 giorni chiusi in un contenitore.
  • Varianti: semi di papavero possono esser sostituiti con i semi di sesamo, o un mix di entrambi.
  • Anche i datteri possono esser sostituiti da acini di uva bianca o rossa.
  • Insieme al composto di tofu e frutta a guscio, si possono aggiungere delle erbe aromatiche come prezzemolo, aneto, o timo.

*ADV

Anche questi tartufini fanno parte delle ricette realizzate per Cambiasol


Articoli correlati:

https://delizieeconfidenze.com/2021/03/cannoli-di-sfoglia-con-crema-di-tempeh-e-broccoli.html
https://delizieeconfidenze.com/2021/01/tempeh-in-crosta-di-noci.html
https://delizieeconfidenze.com/2018/10/triangolini-di-tofu-dorati-con-mayo-alla-curcuma-e-zenzero.html
https://delizieeconfidenze.com/2018/07/tempeh-di-ceci-in-crosta.html
https://delizieeconfidenze.com/2018/06/crema-spalmabile-di-tofu-fagiolini-e-patate.html
https://delizieeconfidenze.com/2018/05/spaghetti-senza-glutine-con-tofu-verdure.html

Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.

Se vuoi chiedermi un consiglio per personalizzare e rifare una mia ricetta, scrivimi qui. Poi però scatta una foto del piatto ricreato, e condividila sui tuoi profili social utilizzando il mio hashtag #delizieeconfidenze e taggandomi su IG utilizzando @delizieeconfidenze

Ti sono grata per il tuo supporto al mio lavoro!

Segui la mia pagina Facebook , Twitter, e  Pinterest.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments