Il castagnaccio è un dolce tipico autunnale, originario della tradizione popolare toscana, e diffuso in tutta la zona appenninica centrale.
Si tratta di una torta semplicissima realizzata con farina di castagne, e arricchita con frutta secca a guscio e note profumate e vivaci di rosmarino.
Dopo il castagnaccio dello gnomolo, la versione originale (o quasi) di questo dolce, la cui unica variazione oggi è data dall’utilizzo di olio di vinacciolo nella sua preparazione, e che resta comunque umido e compatto, dal gusto delicato e inconfondibile.
Il castagnaccio si preara con poco zucchero, niente uova e niente burro, utilizzando solo farinaa di castagne e, quindi, è naturalmente un dolce senza glutine, adatto quindi ai celiaci.
Facile e veloce da preparare, richiede solo di materie prime di qualità per un’ottima ruscita del dolce.
Articoli correlati:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Adoro il castagnaccio e, in casa mia, è uno dei dolci che spopola di più durante l’autunno.
Un bacio
Si, vi capisco benissimo, è delizioso!
Sai che non ho fatto il castagnaccio?! E dire che mi piace molto…mi sa che devo rimediare…un abbraccio.
Beh, si CRis, devi rimediare!
Un bacione grande