Biscotti veloci senza burro
Che sia per una golosa colazione o la merenda, oppure per accompagnare il caffè o il tè del pomeriggio, un buon biscotto è sempre la scelta migliore!
E se poi il biscotto è fatto in casa, si prepara in pochi minuti, e si sporca una sola ciotola per prepararli, è ancor meglio!
I biscotti semintegrali con cioccolato fondente sono la ricetta che stai cercando: friabili e golosi biscotti ricchi di pezzi di cioccolato, dal sapore e forma rustica, preparati senza burro, perfetti per tutta la famiglia e per ogni momento della giornata.
Ricetta svuota sacchetti
Questi biscotti potrebbero rientrare tra le ricette antispreco perchè la loro preparazione si presta a diverse varianti di combinazioni di farine.
La ricetta infatti, nasce dalla necessità di eliminare delle piccole quantità diverse di farine, alle quali aggiungere pochi altri ingredienti, lavorare il composto a mano, e formare i biscotti che vanno subito in cottura.
Pochi minuti, minimo sforzo, nessuno spreco di farine, ed il risultato sono dei biscotti golosi che vanno a ruba!
Frolla all’olio pronta all’uso
L’impasto base di questi biscotti altri non è che la ricetta base della pasta frolla all’olio.
Una ricetta base semplice, perfetta per la realizzazione di biscotti e crostate; una ricetta da salvare e utilizzare quando non si ha del burro o non lo si può utilizzare, ma per un risultato altrettanto friabile e gustoso!
L’assenza di burro consente di procedere direttamente alla cottura della frolla che non necessita quindi di riposo.

Details
4-6 servising
10 min.
20 min.
427 Kcal/100 gr
Ingredients
100 gr di farina di frumento integrale
100 gr di farina di riso
100 gr di fecola di patate
2 uova intere (media grandezza)
100 gr di olio di semi di arachide
1/2 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
la buccia grattugiata di 1 limone
100 gr di cioccolato extra fondente
Per i miei biscotti ho utilizzato un mix di farine, il cui totale equivale alla quantità di farina da utilizzare, qualunque essa sia. Di conseguenza, utilizzando farine diverse, può variare la capacità di assorbimento dei liquidi: nel caso l’impasto dovesse risultare troppo duro, consiglio di aggiungere un cucchiaio di acqua alla volta (o di latte vegetale), per ottenere la giusta consistenza.
Directions
- Versare le farine in una ciotola e mescolarle tra loro con un cucchiaio.
- Unire il resto degli ingredienti e, quindi le uova, l’olio, il lievito in polvere, la buccia grattugiata del limone.
- Tagliare in pezzi piccoli ma grossolani il cioccolato extra fondente, ed unire agli altri ingredienti.
- Amalgamare mescolando dapprima con il cucchiaio e poi a mano, formando un composto morbido ma non appiccicoso.
- Prelevare con le mani poco impasto alla volta, formare delle polpette, schiacciarle, e adagiare ognuna sulla placca rivestita con carta forno.
- Cuocere in forno già caldo, modalità statica, a 180°C per 15-20 minuti, fino a completa doratura dei biscotti.
- Sfornare e lasciar raffreddare prima di servire.
I biscotti semintegrali con cioccolato fondente si conservano per diversi giorni, mantenendo la loro fiabilità, se ben chiusi in un contenitore ermetico, o nella scatola di latta porta biscotti.
I biscotti si possono decorare in superfice utilizzando degli stampi o i rebbi di una forchetta: dopo averli schiacciati con le mani, basta pigiare leggermente in superfice con lo strumento scelto per creare dei disegni.

Articoli correlati:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Perfetti da sgranocchiare a tutte le ore!!!
Semplici, veloci e buoni: son il mio asso nella manica quando a casa girano come zombie in cerca di qualcosa di buono!
Un bacio grande
Sono bellissimi Sabry, ottimo suggerimento per far fuori i vari sacchetti aperti.
Grazie mille Terry!
Ma si, più si mischia più è buono! Almeno per i biscotti funziona bene!
Un abbraccio grande
Devono essere buonissimi! e poi la frolla all’olio ormai la uso da 20 anni! :-* un bacione e buona giornata
Grazie mille Claudia! Beh si, è più veloce ed il risultato è altrettanto buono!
Un abbraccio grande
Bellissimi e, secondo me, creano dipendenza
Un bacio
Beh, diciamo che il detto “uno tira l’altro” in questo caso è azzaccatissimo!
Un abbraccio grande
Io sono una patita di biscotti, meglio se leggeri e questi hanno un aspetto molto invitante dovremmo fare uno scambio di assaggi
Quando vuoi Sere, son pronta a fare lo scambio più che volentieri con te!
Un abbraccio grande
[…] Biscotti semintegrali con cioccolato fondente Biscotti della nonna Biscotti mela e avena (vegan, senza glutine, e senza zucchero) Biscotti zero waste […]
[…] mela e avena (vegan, senza glutine, e senza zucchero) Biscotti semintegrali con cioccolato fondente Biscotti con farina di lenticchie rosse e gocce di cioccolato fondente Cookie […]
[…] alla frutta con miele e cioccolato Biscotti alla panna montata (vegetale) senza burro Biscotti semintegrali con cioccolato fondente Biscotti zero […]
[…] cacao e miele Biscotti alla frutta con miele e cioccolato Biscotti semintegrali con cioccolato fondente Biscotti mela e avena (vegan, senza glutine, e senza zucchero) Biscotti morbidi alla frutta […]
[…] salate, senza burro Biscotti cacao e miele Biscotti alla frutta con miele e cioccolato Biscotti semintegrali con cioccolato fondente Biscotti mela e avena (vegan, senza glutine, e senza zucchero) Biscotti di segale e miglio con […]
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.