La ricetta semplice e veloce per un digestivo profumato e cremoso
Il liquore alla liquirizia è un digestivo profumato, cremoso e irresistibile. Perfetto da servire freddo a fine pasto, rappresenta anche una splendida idea regalo, soprattutto in occasioni speciali come la Festa del Papà.
Vediamo come prepararlo in casa con pochi ingredienti e in poco tempo, senza necessità di lunghi tempi di riposo.
Perché regalare un liquore alla liquirizia?
La Festa del Papà è un momento perfetto per celebrare gli affetti familiari. In questo contesto, regalare un liquore fatto in casa aggiunge un tocco personale e affettuoso.
Questo liquore può essere gustato nelle serate tranquille in famiglia, quando i bambini dormono e ci si concede un momento di relax con chi si ama, magari parlando della giornata o facendo progetti per il futuro.
Le origini: l’oro nero della Calabria
Il protagonista di questa ricetta è la liquirizia pura, conosciuta anche come “oro nero della Calabria”. Il suo sapore intenso e deciso conferisce al liquore una nota aromatica unica, vellutata e leggermente balsamica.
Per ottenere il massimo del gusto, ho utilizzato:
- Un bastoncino di liquirizia in infusione nello sciroppo
- Caramelle di liquirizia pura
Scopriamo insieme il menù per la Festa del papà al suo completo:

- Antipasto da Carla: Fagottini ai carciofi
- Primo da Laura: Pasta con patate, porri e pancetta
- Secondo da Paola: La pizza di carne
- Dolce da Linda: Zeppole al pistacchio
- 5° portata da me: Liquore alla liquirizia


Hai provato questa ricetta? Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti: ti è piaciuta? Hai fatto qualche variante?
Se ti è piaciuto questo plumcake, condividi la ricetta sui social o con i tuoi amici: basta un click per diffondere un po’ di dolcezza!
E se non vuoi perderti le prossime idee golose, iscriviti alla newsletter del blog o seguimi su Instagram per altri contenuti esclusivi.
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
Un quadro di famiglia tenerissimo Sabri, sono felice per te! Un abbraccio grande e cin cin con questo invitante liquorino
Grazie Carla?
Brindo con te
Lo fa mia mamma! Io non ne bevo, ma agli altri componenti della mia famiglia piace, specie alla fine di un pasto abbondante.
Un bacio
Io l’ho provato solo ora, e devo dirti che mi piace molto più di un amaro classico perché meno forte.
Si, sembra aiuti per la digestione e quindi indicato a fine di un pasto sostanzioso.
Un abbraccio grande
Uno dei pochi liquori che non manca mai in casa mia, home made poi ha un valore in più!!!
Baci
È la prima volta che lo preparo invece io, e sarà che è così semplice farlo, sarà che è molto gradevole, che credo proprio replicherò! ??
Un abbraccio grande
No devo farlo, non devo farlo, non devo farlo… Lo farò ok! E’ il mio liquore preferito e lo faccio spessissimo, unica differenza non metto il bastoncino di liquirizia, sarà la prossima variante, bonooooooooooooooo!!!!!
Davvero???? Allora son sicura che sai che quando dico che è delizioso lo è davvero.
Io avevo questa ricetta sul libro di liquori fatti in casa nel quale consigliavano l’aggiunta del bastoncino per una maggiore intensità di aroma. Ma non credo che senza sia da meno??
Un abbraccio grande Ely
Cara Sabrina, certo che le tue capacità così geniali sanno fare tutto, complimenti, sei brava.
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Tomaso, così mi fai arrossire!!! Sei troppo gentile, grazie!! ?
Un affettuoso abbraccio
Il preferito di mio marito, ottimo fatto in casa, bravissima!!!
È semplicissimo prepararlo, segui questa ricetta e potrai sorprendermi con il suo liquore preferito fatto da te?
Un abbraccio grande
[…] Zeppole di San Giuseppe salate e “special card” per la festa del papà Reginette con agretti e noci per la festa del papà Mini sformati ai formaggi con olive e nocciole Biscotti con sorpresa “Festa del papà” (frolla senza glutine) Sigari (biscotti salati di miglio e mandorle) Liquore alla liquirizia […]
[…] da Sabrina la 5° portata: liquore alla liquirizia […]
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?