La Panna Cocca è una dolce coccola al cucchiaio, pensata per i più piccoli ma perfetta per tutta la famiglia. Realizzata con ingredienti 100% vegetali come latte di cocco e riso, panna di cocco e Dolcedì di Rigoni di Asiago, è un dessert leggero, privo di zuccheri raffinati e senza lattosio. Una panna cotta alternativa, colorata da una salsa ai frutti rossi, ideale fin dai 12 mesi.
Un dolcino vegetale per i più piccoli
Festeggiare una nuova nascita è sempre un momento speciale, e noi della Rubrica Idea Menù abbiamo voluto accogliere l’arrivo del piccolo Gabriele con un menù pensato proprio per i bambini. Come sempre, dietro la rubrica ci siamo noi: cinque donne che si dividono tra casa, lavoro, famiglia e blog.
Per questa occasione così dolce, ho pensato di preparare un dessert leggero e adatto anche ai più piccoli, dai 12 mesi in su: una panna cotta vegetale a base di cocco, che ho voluto chiamare affettuosamente Panna Cocca.
Perché scegliere la Panna Cocca?
La Panna Cocca è un dolcino delicato e naturale, pensato per offrire un’opzione sana, leggera e senza zuccheri raffinati. Rispetto alla classica panna cotta, questa versione vegetale è adatta anche ai bambini più piccoli, grazie all’uso di ingredienti semplici, naturali e ben tollerati.

Ingredienti vegetali: una scelta consapevole
Scegliere alternative vegetali come il latte di cocco e riso o la panna di cocco significa offrire ai più piccoli ingredienti più digeribili, spesso meglio tollerati da chi ha sensibilità al lattosio. Inoltre, l’utilizzo dell’agar-agar, gelificante naturale ricavato dalle alghe, rende il dolce adatto anche a chi segue un’alimentazione vegana.
Valori nutrizionali e proprietà
- Latte di cocco e riso: ricco di grassi buoni, facilmente digeribile, dal gusto delicato.
- Panna di cocco: apporta cremosità naturale e sapore esotico.
- Dolcedì: alternativa naturale allo zucchero, a base di succo concentrato di mela.
- Frutti di bosco: fonte di vitamine, antiossidanti e fibre.
Aromi, consistenze e profumi
La Panna Cocca colpisce per la sua consistenza liscia e vellutata, con una base dolce e cremosa che si sposa perfettamente con l’acidità naturale dei frutti rossi. Il profumo avvolgente del cocco incontra la freschezza della frutta per un’esperienza sensoriale semplice ma sorprendente.
Perché ho scelto Dolcedì Rigoni di Asiago
Ho scelto Dolcedì Rigoni di Asiago perché è un dolcificante naturale ottenuto da mele biologiche, dal gusto delicato e a basso indice glicemico. È perfetto per dolcificare in modo sano, senza alterare il sapore degli ingredienti principali e senza appesantire il palato dei più piccoli.
Se non si ha Dolcedì a disposizione, è possibile sostituirlo con succo di mela concentrato o, per bambini più grandi, con una piccola quantità di sciroppo d’agave o malto di riso, sempre facendo attenzione alla qualità e alla quantità.
Conclusione
Perfetta per una merenda sana o come dolce al cucchiaio da offrire anche ai più piccoli, la Panna Cocca è una coccola leggera che conquista con semplicità. Preparala per una festa, un’occasione speciale o semplicemente per viziare chi ami, grandi o piccini!
Scopriamo insieme le altre proposte del menù “Festeggiamo Gabriele”

- Antipasto Carla: Spiga al prosciutto
- Primo Laura: Riso freddo su cestini
- Secondo Paola: Fagottini di petali di manzo

Hai provato questa ricetta? Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti: ti è piaciuta? Hai fatto qualche variante?
Se ti è piaciuto questo plumcake, condividi la ricetta sui social o con i tuoi amici: basta un click per diffondere un po’ di dolcezza!
E se non vuoi perderti le prossime idee golose, iscriviti alla newsletter del blog o seguimi su Instagram per altri contenuti esclusivi.
Potrebbero interessarti anche:
Se ti piacciono le mie ricette ed i miei articoli, seguimi anche su Instagram per restare sempre aggiornato.
Se hai domande, se vuoi chiedermi un consiglio su questa o altre ricette, se hai delle curiosità su come sostituire i latticini nella tua preparazione, scrivimi utilizzando il modulo che trovi qui.
Hai provato questa ricetta?
Menziona @delizieeconfidenze e tag #delizieeconfidenze.
Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia una recensione positiva, significa molto per me!
Grazie per il tuo sostegno!
É fantastica questa panna cotta! Io non la amo particolarmente, l’ho sempre preparata poco, la trovo insipida o nauseante e la consistenza gelatinosa non mi piace di per se, e per di più ingrassa. MA questa versione con agar star e soprattutto con base di latte e panna di cocco minoiace da impazzire! Sono certa sia tuuuuutta un’altra musica. Bravissima come sempre Sabri!
Ciao Simo, grazie mille!!
Io al tuo contrario, anche se è un dessert un pò svalutato dagli chef stellati (-_-) a me piace tanto, soprattutto per quella sua caratteristica consistenza ^_^ ^_^
Ma ognuno ha i propri gusti giustamente!!!
Questa si, è una versione decisamente più naturale, e dal sapore decisamente più particolare anche se sempre delicato.
Allo gnomolo son piaciute moltissimo, ma anche al papo ed a me ^_^
Un bacione grande tesoro
Un dolcetto davvero coccoloso
Ne mangerei un vasetto anch’io.
Un bacio
Anche due Dany?
Un abbraccio grande
Un dolcetto ideale per i bimbi ma anche i grandi apprezzano molto!!!
Baci
Si vero : anche il papo ha apprezzato molto?
Si vero : anche il papo ha apprezzato molto?bacio
quando vendo da me resto sempre senza parole,vorrei venire per un mese a scuola per imparare tante cose,bellissime e sicuramente anche buone,beato Gabriele o meglio chi festeggerà il suo battesimo,un abbraccio
il tuo link non parte da diverse di noi,forse è cambiato l’orario,non so comunque io l’ho aggiornato,un bacio
Ciao Paola, grazie mille.
Ora da cell non riesco, ma stasera controllo cos’è successo con il link.
Un abbraccio
E’ veramente invitante!
Benvenuto Gabriele!
Grazie mille Luisa!! Un bacio
A parte il nome, che è simpaticissimo, il tuo dolce deve essere buonissimo e delicatissimo, è proprio una grande idea, complimenti. Ciao ciao.
Ciao Zeudi, sei gentilissima, grazie mille!!!
Mi fa piacere ti piaccia questa panna cocca??
Un abbraccio
[…] Panna “cocca” per festeggiare Gabriele! […]
[…] Panna “cocca” per festeggiare Gabriele! Pink Tart – Crostata con panna cotta (senza lattosio) Torta con panna cotta al cioccolato e crema al pistacchio senza cottura Mousse al succo di mirtillo selvatico e mela […]
[…] Panna “cocca” per festeggiare Gabriele! Pink Tart – Crostata con panna cotta (senza lattosio) Torta con panna cotta al cioccolato e crema al pistacchio senza cottura […]